La confettura di susine gialle biologiche è una conserva da preparare in estate, da giugno a settembre, quando questi frutti sono di stagione. Le varietà di susine sono tante e hanno diverse colorazioni: quelle gialle che ho utilizzato in questa ricetta, le rosse, le violacee e quelle verdi e rosse, dette anche “verdacchie”.
La mia amica Cinzia mi ha regalato una cassetta di susine gialle biologiche, ma per preparare questa genuina confettura potete scegliere la varietà di susine che preferite. Il procedimento è davvero semplice, bastano infatti solo tre ingredienti: susine gialle, zucchero e succo di limone.
Alla fine otterrete una confettura extra fatta in casa davvero squisita, da spalmare su una fetta di pane per la colazione o la merenda, oppure utilizzarla per la preparazione di golosi dolci. Ecco come prepararla in poche mosse:
Ingredienti:
1 kg susine gialle biologiche
300 g zucchero
1/2 limone il succo
Procedimento:
Lavate e asciugate le susine gialle biologiche, eliminate il nocciolo e tagliate la polpa a pezzi. Passate la polpa nel passaverdure con i fori grossi (per eliminare le bucce) e raccoglietela in una pentola abbastanza grande e larga.
Aggiungete lo zucchero e il succo di mezzo limone alla frutta e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno per amalgamare.
Mettete la pentola sul fuoco e fate cuocere per circa 40/50 minuti, per addensare la confettura di susine, e quando avrà raggiunto la consistenza desiderata (per capire se la confettura è pronta e densa al punto giusto, mettetene un poco su un piatto, se resta compatta vuol dire che è pronta) togliete la pentola dal fuoco.
Aiutandovi con un colino e un imbuto largo, facendo molta attenzione, invasate la confettura ancora calda nei vasetti di vetro puliti e sterilizzati in forno a 100° C per 20 minuti, compresi i coperchi.
Riempite fino a un centimetro dal collo del barattolo, chiudete con i tappi e capovolgete i barattoli, per creare il sottovuoto.
Lasciate raffreddare la confettura di susine e poi capovolgete i barattoli, adesso la confettura è pronta per essere conservata e consumata al bisogno.
Confettura di Susine gialle biologiche
Ingredienti
- 1 kg susine gialle biologiche
- 300 g zucchero
- 1/2 limone il succo
Procedimento
- Lavate e asciugate le susine gialle biologiche, eliminate il nocciolo e tagliate la polpa a pezzi. Passate la polpa nel passaverdure con i fori grossi (per eliminare le bucce) e raccoglietela in una pentola abbastanza grande e larga.
- Aggiungete lo zucchero e il succo di mezzo limone alla frutta e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno per amalgamare.
- Mettete la pentola sul fuoco e fate cuocere per circa 40/50 minuti, per addensare la confettura di susine, e quando avrà raggiunto la consistenza desiderata (per capire se la confettura è pronta e densa al punto giusto, mettetene un poco su un piatto, se resta compatta vuol dire che è pronta) togliete la pentola dal fuoco.
- Aiutandovi con un colino e un imbuto largo, facendo molta attenzione, invasate la confettura ancora calda nei vasetti di vetro puliti e sterilizzati in forno a 100° C per 20 minuti, compresi i coperchi.
- Riempite fino a un centimetro dal collo del barattolo, chiudete con i tappi e capovolgete i barattoli, per creare il sottovuoto.
- Lasciate raffreddare la confettura di susine e poi capovolgete i barattoli, adesso la confettura è pronta per essere conservata e consumata al bisogno.