I conchiglioni ripieni con besciamella, prosciutto, funghi e piselli sono un primo piatto davvero sfizioso, ottimo da preparare in anticipo e infornare pochi minuti prima di pranzare. Una classica ricetta della domenica, adatta alle feste, ma che possiamo preparare quando ne abbiamo voglia.
La pasta conchiglioni con la loro caratteristica rigatura e la particolare forma cava, si riempie con una delicata farcitura e poi si mette a gratinare in forno.
Questo formato di pasta si presta ad essere arricchito con diversi ripieni, e in questa ricetta ho scelto il prosciutto cotto, i funghi champignon, i piselli, la besciamella e il formaggio grana grattugiato. Dopo aver sbollentato i conchiglioni, li ho riempiti con la farcitura e poi disposti nella teglia. Passati alcuni minuti in forno a gratinare si ottiene una crosticina dorata e croccante.
Il risultato è davvero ottimo, provate anche tante altre sfiziose varianti di pasta gratinata con la besciamella, come quella con ripieno di salsiccia funghi e besciamella!
Ingredienti
300 g conchiglioni rigati
500 g funghi champignon
125 g prosciutto cotto
50 g grana padano grattugiato
1 spicchio aglio
2 cucchiai prezzemolo tritato
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.
!per la besciamella
500 ml latte intero
50 g burro
50 g farina 00
1 pizzico sale
noce moscata q.b.
Preparazione dei conchiglioni ripieni:
Pulite i funghi e con un coltello affettateli a cubetti piccoli.
Tritate lo spicchio di aglio in un tegame ampio e fatelo soffriggere nell’olio extravergine di oliva, senza farlo bruciare. Aggiungete i funghi champignons puliti e tagliati e lasciateli cuocere a fuoco vivace. Quando saranno cotti unite il prezzemolo tritato e regolate di sale.
Intanto preparate la besciamella: fate scaldare in un pentolino il latte (meglio se fresco e intero).
Fate sciogliere a parte il burro a fuoco basso, poi spegnete il fuoco e aggiungete la farina tutta insieme, mescolando con una frusta per evitare il formarsi di grumi. Poi rimettete sul fuoco dolce e mescolate fino a doratura.
Aromatizzate il latte con la noce moscata e un pizzico di sale. Versate un poco di latte caldo sul composto di farina e burro, per stemperare il fondo, unite il resto del latte e mescolate energicamente con la frusta. Fate cuocere per 5-6 minuti a fuoco dolce finché la besciamella si sarà addensata e inizierà a bollire.
Mettete i funghi e il prosciutto tagliato a cubetti in un frullatore e azionate alla minima velocità per pochissimi istanti, in modo da ottenere un composto con i pezzi di funghi non eccessivamente grandi.
Sbollentate i pisellini in un tegame con acqua leggermente salata, per circa 10 minuti, scolateli e uniteli al composto con i funghi.
Nel frattempo lessate i conchiglioni, scolateli molto al dente e passateli sotto un getto di acqua corrente per fermarne la cottura, quindi irrorateli con un filo di olio e mescolate, per farli attaccare tra loro.
Versate uno strato di besciamella sul fondo di una teglia, riempite ogni conchiglione rigato con il composto preparato in precedenza, aiutandovi con un cucchiaio, e adagiatelo uno accanto all’altro, fino a riempite tutta la teglia.
Ricoprite i conchiglioni con la besciamella rimasta (nel caso fosse troppo densa diluitela con qualche cucchiaio di latte), cospargete il tutto con il restante formaggio grana grattugiato e mettete la teglia in forno sotto il grill per qualche minuto, fino a ottenere una crosticina dorata (circa 10 minuti).
Servite i conchiglioni ripieni ben caldi.
Conchiglioni ripieni con prosciutto funghi e piselli
Ingredienti
- 300 g conchiglioni rigati
- 500 g funghi champignon
- 125 g prosciutto cotto
- 50 g grana padano grattugiato
- 1 spicchio aglio
- 2 cucchiai prezzemolo tritato
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. sale
per la besciamella
- 500 ml latte intero
- 50 g burro
- 50 g farina 00
- 1 pizzico sale
- q.b. noce moscata
Procedimento
- Pulite i funghi e con un coltello affettateli a cubetti piccoli.
- Tritate lo spicchio di aglio in un tegame ampio e fatelo soffriggere nell'olio extravergine di oliva, senza farlo bruciare. Aggiungete i funghi champignons puliti e tagliati e lasciateli cuocere a fuoco vivace. Quando saranno cotti unite il prezzemolo tritato e regolate di sale.
- Intanto preparate la besciamella: fate scaldare in un pentolino il latte (meglio se fresco e intero).
- Fate sciogliere a parte il burro a fuoco basso, poi spegnete il fuoco e aggiungete la farina tutta insieme, mescolando con una frusta per evitare il formarsi di grumi. Poi rimettete sul fuoco dolce e mescolate fino a doratura.
- Aromatizzate il latte con la noce moscata e un pizzico di sale. Versate un poco di latte caldo sul composto di farina e burro, per stemperare il fondo, unite il resto del latte e mescolate energicamente con la frusta. Fate cuocere per 5-6 minuti a fuoco dolce finché la besciamella si sarà addensata e inizierà a bollire.
- Mettete i funghi e il prosciutto tagliato a cubetti in un frullatore e azionate alla minima velocità per pochissimi istanti, in modo da ottenere un composto con i pezzi di funghi non eccessivamente grandi.
- Sbollentate i pisellini in un tegame con acqua leggermente salata, per circa 10 minuti, scolateli e uniteli al composto con i funghi.
- Nel frattempo lessate i conchiglioni, scolateli molto al dente e passateli sotto un getto di acqua corrente per fermarne la cottura, quindi irrorateli con un filo di olio e mescolate, per farli attaccare tra loro.
- Versate uno strato di besciamella sul fondo di una teglia, riempite ogni conchiglione rigato con il composto preparato in precedenza, aiutandovi con un cucchiaio, e adagiatelo uno accanto all'altro, fino a riempite tutta la teglia.
- Ricoprite i conchiglioni con la besciamella rimasta (nel caso fosse troppo densa diluitela con qualche cucchiaio di latte), cospargete il tutto con il restante formaggio grana grattugiato e mettete la teglia in forno sotto il grill per qualche minuto, fino a ottenere una crosticina dorata (circa 10 minuti).