Come sostituire lo zucchero nei dolci

Come Sostituire Lo Zucchero Nei Dolci
Come sostituire lo zucchero nei dolci. Per preparare dolci, ma anche nelle bevande, utilizziamo lo zucchero che è molto energetico, fornisce circa 392 kcal per 100 grammi ed è formato per il 99,8% da saccarosio.

In cucina esistono comunque alternative valide per sostituire lo zucchero, un ingrediente che in pasticceria la fa da padrone.

Vediamo con quali ingredienti è possibile sostituire lo zucchero e in quali dosi, così da avere la possibilità di aggiungere nuove preparazioni al nostro ricettario dei dolci personale.

Le alternative allo zucchero nei dolci sono la stevia, il malto, il miele, il fruttosio e la frutta.

Per sostituire lo zucchero con altri ingredienti è molto importante conoscere le dosi, il giusto equilibrio che il nuovo componente deve avere con gli altri ingredienti della ricetta.

Miele
Nel caso del miele la quantità da utilizzare nelle ricette dovrà essere inferiore rispetto a quella indicata per lo zucchero del 20%.

Stevia e Fruttosio
Anche nel caso della stevia e del fruttosio le quantità dovranno essere diverse perché entrambi hanno un potere dolcificante molto più elevato di quello dello zucchero.

Malto
Discorso diverso per il malto, naturale sostituto in tante ricette, il suo potere dolcificante è inferiore rispetto allo zucchero e, dunque, ci sarà bisogno di aggiungerne una quantità maggiore.

Frutta
La frutta è un ottimo dolcificante che può essere utilizzato nella preparazione dei dolci ma, soprattutto, delle marmellate e delle confetture. Succo di mela o polpa saranno l’ideale per ottenere un buon risultato.

Come sostituire lo zucchero nei dolci

La tabella esplicativa seguente potrà servirvi come promemoria nel caso in cui decideste di sostituire lo zucchero con questi altri ingredienti per le vostre ricette:

100 g di zucchero possono essere sostituiti con:

40 g di stevia;
80 g di miele;
80 g di fruttosio;
150 g di malto.

Nota: le proporzioni tra lo zucchero raffinato e lo zucchero di canna sono le stesse.

Oltre agli ingredienti sopracitati, come alternativa allo zucchero c’è anche la melassa, un composto a base di zucchero di canna o zucchero di barbabietola che, al pari del miele, prevede una proporzione del 20% di prodotto in meno. Inoltre, la melassa è un composto abbastanza denso e per questo motivo è indicato solo per alcuni tipi di dolci come le frittelle americane.


Ti potrebbe interessare:

Torna in alto