Come fare la schiuma del latte o cappuccino a casa

Come Fare La Schiuma Del Latte E Del Cappuccino A Casa
Ecco come fare la schiuma del latte. Che sia liscio, freddo, caldo o tiepido, macchiato o con il cacao, il latte lo consumiamo quasi quotidianamente.

Il latte schiumato è una bontà che arricchisce ogni colazione. Soprattutto se preso al bar assieme a una buona brioche, il latte o il cappuccino con la schiuma ci danno la carica per affrontare la giornata.

Non sempre, però, quando abbiamo voglia possiamo andare al bar a gustarci un buon cappuccino o un latte schiumato fatto con la lancia del vapore! Ecco, quindi, tutti i trucchi, le tecniche e i segreti per ottenere un ottimo latte con la schiuma ogni mattina, con gli strumenti che abbiamo a disposizione a casa.

Prima di scoprire come fare la schiuma del latte e del cappuccino a casa vediamo quale tipo di latte è meglio utilizzare. Ognuno ha i propri gusti ed esistono molte scelte nel tipo di latte e bevande vegetali tra cui scegliere, se volete ottenere una schiuma ben fatta bisogna scegliere quelle giuste.

Per ottenere una schiuma densa e corposa la prima regola è quella di utilizzare il latte fresco e intero con una buona quantità di grassi e di proteine, che aiuteranno la schiuma a essere densa e sostenuta perché inglobano il vapore. Mentre i grassi servono a donare l’effetto cremoso e corposo alla schiuma. Anche con il latte vaccino a lunga conservazione, purché intero, si può ottenere una bella schiuma.

Se utilizzate il latte scremato, parzialmente scremato o senza grassi sarà un po’ più difficile ottenere la schiuma, e questa si smonta subito. Lo stesso vale per quasi tutti i latti vegetali, di riso, di mandorle etc. spesso scelti da chi preferisce seguire diete prive di lattosio. L’unica bevanda vegetale con la quale si può ottenere una schiuma corposa è quella di soia, anche se bisogna dire che tenderà a smontarsi in breve tempo rispetto a quella del latte vaccino.

 

Come montare il latte con il frullatore ad immersione:

Il frullatore a immersione è un elettrodomestico che serve principalmente per frullare verdure, ma è molto utile anche per ottenere una corposa schiuma in modo semplice. Scaldate il latte fino alla temperatura che desiderate, non bollente, e versatelo, poi, in un contenitore adatto al frullatore a immersione.

Immergete lo strumento e azionatelo per due minuti, con movimenti veloci e circolari, andando a creare un vortice nel latte, poi spegnetelo e fate una pausa per trenta secondi, e riaccendetelo per altri due minuti. Ripetete questi movimenti fino a che noterete della schiuma densa sulla superficie. Cercate di stare a filo sulla superficie del latte, così da incorporare parecchia aria.

 

Come montare il latte con il cappuccinatore:

Il cappuccinatore o montalatte, è uno strumento manuale, a batterie o elettrico che permette di ottenere un cappuccino cremoso e gustoso. Quello manuale si compone di un bricco in vetro, acciaio o alluminio e di uno stantuffo dotato di filtro; è proprio quest’ultimo a incorporare l’aria nel latte grazie alla retina a trama sottile.

Versate un po’ di latte caldo all’interno del cappuccinatore manuale e, con un po’ di energia, alzate a abbassate lo stantuffo in modo deciso fino ad ottenere la schiuma che desiderate. Versate prima il latte, tenendo quindi ferma la schiuma con un cucchiaio, e solo dopo versatela sul latte. Servitelo con una spolverizzata di cacao o di cannella!

Il montalatte a batteria, invece, si compone di un corpo in metallo, su cui sono presenti i tasti di accensione e spegnimento, e una frusta da immergere nel latte. Immergete l’elettrodomestico nel latte, restando sulla superficie della tazza o del contenitore ed avviatelo: fate dei movimenti circolari fino ad ottenere una densa schiuma.
Il montalatte elettrico è un elettrodomestico che funziona a induzione ed è dotato di una piccola spirale sul fondo del contenitore che permette la formazione di schiuma. Per ottenere del latte schiumato, basta versare il liquido all’interno del montalatte e azionarlo.

 

Come montare il latte con una bottiglia di plastica:

Un metodo molto casalingo e efficace per ottenere un latte schiumato proprio come al bar è quello che prevede l’uso della bottiglia di plastica. Prendete una bottiglia vuota e sciacquatela con cura. Versate nella bottiglia del latte caldo ma non bollente, chiudetela bene e sbattetela con forza fino a che noterete che si crea della schiuma. Per ottenere in poco tempo la schiuma, versate all’interno della bottiglia poco latte: più sarà il contenuto, infatti, più tempo e forza ci vorranno.
Inclinate la bottiglia e versate il latte lentamente, senza rovinare la schiuma: in questo modo potrete anche creare dei disegni artistici con il latte.


Ti potrebbe interessare:

Scroll to Top