In questo articolo vi descrivo come fare il gelato in casa senza gelatiera. Anche se molte persone non tengono in casa una gelatiera, è bene sapere che con questa ricetta possiamo preparare lo stesso un buon gelato fatto in casa.
Uno dei gusti classici che va per la maggiore è il gelato alla fragola, lo prepariamo seguendo un procedimento semplice e utilizzando ingredienti comuni. Il risultato è un delizioso gelato alla fragola che apprezzeranno tutti.
Per ottenere una fresca e golosa merenda, soprattutto per i bimbi, è sempre consigliato frullarlo prima di servirlo per far incorporare aria ed ottenere un gelato omogeneo e cremoso. E’ possibile sostituire le fragole con altra frutta fresca di stagione.
Vediamo come fare il gelato in casa senza gelatiera, ecco il procedimento completo:
Ingredienti:
300 ml latte
300 g fragole mature
250 ml panna da montare
100 g zucchero
q.b. succo di limone
Procedimento:
Lavate accuratamente le fragole sotto l’acqua fresca corrente, fatele sgocciolare e poi tagliatele a pezzi grossolani. Trasferite la frutta tagliata in un recipiente abbastanza alto e aggiungete il resto degli ingredienti: il latte, la panna, lo zucchero e alcune gocce di succo di limone.
Frullate il tutto con un mixer a immersione e lavoratelo fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Mettete il composto a raffreddare nel freezer per circa 1 ora.
Trascorso il tempo necessario il gelato inizierà a solidificarsi, estraetelo dal freezer e frullatelo di nuovo con il mixer, a bassa velocità, questa operazione serve a rompere i cristalli di ghiaccio e a fare incorporare aria al composto. Ripetete questa operazione a intervalli di circa 1 ora per almeno due o tre volte.
Lasciate solidificare il gelato alla fragola in freezer per 4/5. Prima di servire estraete il gelato dal freezer e tenetelo a temperatura ambiente per 15 minuti per farlo ammorbidire.
Come fare il gelato in casa senza gelatiera
Ingredienti
- 300 ml latte
- 300 g fragole mature
- 250 ml panna da montare
- 100 g zucchero
- q.b. succo di limone
Procedimento
- Lavate le fragole sotto l'acqua fresca corrente, fatele sgocciolare e tagliatele a pezzi. Trasferitele in un recipiente abbastanza grande e aggiungete: il latte, la panna, lo zucchero e alcune gocce di succo di limone.
- Frullate il tutto con un mixer a immersione e lavoratelo fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Mettete il composto a raffreddare nel freezer per circa 1 ora.
- Trascorso il tempo necessario il gelato inizierà a solidificarsi, estraetelo dal freezer e frullatelo di nuovo con il mixer, a bassa velocità, questa operazione serve a rompere i cristalli di ghiaccio e a fare incorporare aria al composto. Ripetete questa operazione a intervalli di circa 1 ora per almeno due o tre volte.
- Lasciate solidificare il gelato alla fragola in freezer per 4/5. Prima di servire estraete il gelato dal freezer e tenetelo a temperatura ambiente per 15 minuti per farlo ammorbidire.