I waffle sono dei morbidi dolci a cialda cotti tra due piastre roventi. Il nome originale è gaufre, ma sono noti anche come wafel o waffle, appunto. Sono dolci croccanti all’esterno e morbidi internamente, e la cottura sulla piastra gli conferisce il caratteristico aspetto goffrato: ovvero a forma di grata.
Molto diffuso in diversi paesi europei: Belgio, Francia, Germania, Scandinavia e Paesi Bassi, di waffle ne esistono numerose varianti.
Qui in Italia, precisamente in Abruzzo e Molise, si prepara un dolce molto simile chiamato “Ferratella”, mentre il “Gofri”, anch’esso simile, viene preparato nella Alta Val Chisone e nella Alta Val di Susa.
Per prepararli è necessaria l’apposita cialdiera. Questi dolci sono ottimi mangiati caldi accompagnati da frutta fresca, sciroppo d’acero, cioccolata, panna o gelato.
Ingredienti:
140 g farina
110 g zucchero
1 bustina vanillina
3 uova
110 g burro
zucchero a velo q.b.
un pizzico di sale
Procedimento:
In una capiente terrina separate i tuorli dagli albumi e sbatteteli con metà dello zucchero, fino a quando non saranno amalgamati. Unite ai tuorli il burro fuso, stando attenti a lasciarlo raffreddare prima di versarlo nel composto.
Montate a neve gli albumi con l’altra metà dello zucchero e incorporateli al composto di tuorli, zucchero e burro, mescolando con un delicato movimento dal basso verso l’alto in modo da non smontare gli albumi.
Aggiungete al composto, poco per volta, anche la farina setacciata con il sale e la vanillina e incorporatela con delicatezza, sempre eseguendo lo stesso movimento, fino ad ottenere un composto omogeneo.
A questo punto prendete la cialdiera, accendetela e lasciatela riscaldare impostando la temperatura su un livello alto, quando la piastra è calda spennellate le piastre con del burro fuso, poi versate un mestolo abbondante di composto al centro della piastra, chiudete la cialdiera e lasciate cuocere per circa cinque minuti fino a quando il waffle risulti ben dorato.
Togliete il waffle dalla piastra, spolveratelo con poco zucchero a velo e servite caldo.
Come fare i Waffle
Ingredienti
- 140 g farina
- 110 g zucchero
- 1 bustina vanillina
- 3 uova
- 110 g burro
- 1 pizzico sale
- q.b. zucchero a velo
Procedimento
- In una capiente terrina separate i tuorli dagli albumi e sbatteteli con metà dello zucchero, fino a quando non saranno amalgamati. Unite ai tuorli il burro fuso, stando attenti a lasciarlo raffreddare prima di versarlo nel composto.
- Montate a neve gli albumi con l'altra metà dello zucchero e incorporateli al composto di tuorli, zucchero e burro, mescolando con un delicato movimento dal basso verso l'alto in modo da non smontare gli albumi.
- Aggiungete al composto, poco per volta, anche la farina setacciata con il sale e la vanillina e incorporatela con delicatezza, sempre eseguendo lo stesso movimento, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- A questo punto prendete la cialdiera, accendetela e lasciatela riscaldare impostando la temperatura su un livello alto, quando la piastra è calda spennellate le piastre con del burro fuso, poi versate un mestolo abbondante di composto al centro della piastra, chiudete la cialdiera e lasciate cuocere per circa cinque minuti fino a quando il waffle risulti ben dorato.
- Togliete il waffle dalla piastra, spolveratelo con poco zucchero a velo e servite caldo.
I commenti sono chiusi.