Come fare i grissini fatti in casa

Come Fare I Grissini Fatti In CasaVolete sapere come fare i grissini fatti in casa? In questa ricetta scopriremo come fare i grissini torinesi stirati a mano fatti in casa.

Ottimi come aperitivo insieme a tante deliziose salse fai da te, e buoni da sgranocchiare nei momenti di pausa, i grissini sono friabili e croccanti filoncini di pasta di pane, semplici e veloci da preparare con le nostre mani.

Questa è la classica ricetta di quelli torinesi, sono ottimi sostituti del pane e tipici della cucina piemontese. Nella ricetta classica di Torino spesso viene utilizzato lo strutto, ma noi abbiamo usato il burro. Provate anche la nostra ricetta dei grissini di sfoglia!

Una volta sfornati, potete accompagnarli a creme di formaggio, affettati e salse con verdure. Ecco come fare i grissini fatti in casa:

Ingredienti:
250 g farina 00
125 ml acqua tiepida
30 g burro
8 g lievito di birra
2 cucchiai olio extravergine di oliva
5 g sale

Preparazione dei grissini fatti in casa:
Versate l’acqua tiepida in una tazza, sbriciolatevi il lievito di birra e mescolate fino a scioglierlo completamente.

Mettete la farina in una ciotola, unite l’acqua con il lievito e mescolate.

Fate sciogliere il burro nel forno a microonde per 2 minuti alla temperatura minima, aggiungetelo alla farina, unite anche il sale e lavorate fino ad avere un impasto morbido ed elastico.

Formate dei filoncini lunghi circa 30 cm, adagiateli in un vassoio e lasciateli lievitare per circa 1 ora coperti da un canovaccio.

Trascorso il tempo necessario, tagliate l’impasto a strisce lunghe spesse 1 cm (oppure prendete un pezzo dell’impasto e tiratelo dalle estremità, ma non troppo forte, poi procedete delicatamente formando dei lunghi bastoncini).

Preriscaldate il forno alla massima temperatura. Rivestite una placca da forno con un foglio di carta forno, sistemate i grissini, spennellate la superficie con l’olio e cuocete in forno caldo per 10-15 minuti circa.

Sfornate i vostri grissini quando sono ben dorati e portate in tavola, o conservateli in sacchetti di carta.

Come fare i grissini fatti in casa

Questa è la classica ricetta dei grissini torinesi, sono ottimi sostituti del pane e tipici della cucina piemontese. Nella ricetta classica di Torino spesso viene utilizzato lo strutto, ma noi abbiamo usato il burro.
Preparazione20 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Antipasto
Cucina: Italiana
Keyword: come fare i grissini
Portate: 4 persone
Calorie: 410kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 250 g farina 00
  • 125 ml acqua tiepida
  • 30 g burro
  • 8 g lievito di birra
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 5 g sale

Procedimento

  • Versate l'acqua tiepida in una tazza, sbriciolatevi il lievito di birra e mescolate fino a scioglierlo completamente.
  • Mettete la farina in una ciotola, unite l'acqua con il lievito e mescolate.
  • Fate sciogliere il burro nel forno a microonde per 2 minuti alla temperatura minima, aggiungetelo alla farina, unite anche il sale e lavorate fino ad avere un impasto morbido ed elastico.
  • Formate dei filoncini lunghi circa 30 cm, adagiateli in un vassoio e lasciateli lievitare per circa 1 ora coperti da un canovaccio.
  • Trascorso il tempo necessario, tagliate l'impasto a strisce lunghe spesse 1 cm (oppure prendete un pezzo dell'impasto e tiratelo dalle estremità, ma non troppo forte, poi procedete delicatamente formando dei lunghi bastoncini).
  • Preriscaldate il forno alla massima temperatura. Rivestite una placca da forno con un foglio di carta forno, sistemate i grissini, spennellate la superficie con l'olio e cuocete in forno caldo per 10-15 minuti circa.
  • Sfornate i vostri grissini quando sono ben dorati e portate in tavola, o conservateli in sacchetti di carta.

Ti potrebbe interessare:

Scroll to Top