Il profumo e la morbidezza dei Coccoretti del Belgio fatti in casa mi hanno davvero sorpresa. Che buoni, dopo aver visitato il Mercato Internazionale dei prodotti tipici, che si è svolto in questi giorni nella mia città, mi sono decisa a prepararli e il risultato è stato ottimo.
Spulciando alcuni blog di cucina, nella sezione dolci ho trovato alcune ricette tra le quali anche quella originale dei coccoretti del Belgio, per dargli un tocco personale ho aggiunto solo un poco di rum e del succo di limone.
Questa piccola variazione alla ricetta originale dei Coccoretti del Belgio aiuta ad ammorbidire di più il cocco disidratato. Inoltre, per un dolce più raffinato al palato ho utilizzato metà zucchero di semola e metà zucchero a velo.
Questi biscotti sono senza glutine e senza lattosio, ideali per chi è intollerante!
Con le dosi indicate nella ricetta si ottengono circa 16 dolcetti dal peso medio di 35 grammi ciascuno (la grandezza varia in base alla formina che utilizzerete!)
Ingredienti:
250 g farina di cocco
125 g zucchero a velo
125 g zucchero semolato
3 albumi di uovo
1 cucchiaio rum
1 cucchiaio succo di limone
un pizzico di sale
zucchero al velo q.b. per decorare
Procedimento per preparare i Coccoretti del Belgio:
Separate gli albumi delle uova in una ciotola abbastanza capiente, aggiungete un pizzico di sale e montateli a neve ben ferma (per un risultato ottimale, le uova devono essere fresche e a temperatura ambiente).
Aggiungete la farina di cocco, lo zucchero semolato e quello a velo, un cucchiaio di rum e un cucchiaio di succo di limone.
Mescolate il tutto delicatamente e lasciate riposare il composto per circa venti minuti, in modo che il cocco si reidrati.
Trascorso il tempo necessario preparate una tazzina dalla forma a cupola e rivestite l’interno con della pellicola trasparente per alimenti, oppure utilizzate (come ho fatto io) la pinza adatta a fare le palline di gelato, sempre con la pellicola trasparente che aiuta a staccare i dolcetti al cocco, senza il rischio di romperli.
Formate i Coccoretti del Belgio su una placca ricoperta di carta forno e cuocete in forno già caldo per circa 20 minuti a 170 gradi. Saranno pronti quando avranno ottenuto una leggera doratura.
Sfornateli e spolverateli di zucchero a velo.
Coccoretti del Belgio originali
Ingredienti
- 250 g farina di cocco
- 125 g zucchero a velo
- 125 g zucchero
- 3 albumi
- 1 cucchiaio rum
- 1 cucchiaio succo di limone
- 1 pizzico sale
- q.b. zucchero al velo
Procedimento
- Separate gli albumi delle uova in una ciotola abbastanza capiente, aggiungete un pizzico di sale e montateli a neve ben ferma (per un risultato ottimale, le uova devono essere fresche e a temperatura ambiente).
- Aggiungete la farina di cocco, lo zucchero semolato e quello a velo, un cucchiaio di rum e un cucchiaio di succo di limone.
- Mescolate il tutto delicatamente e lasciate riposare il composto per circa venti minuti, in modo che il cocco si reidrati.
- Trascorso il tempo necessario preparate una tazzina dalla forma a cupola e rivestite l'interno con della pellicola trasparente per alimenti, oppure utilizzate (come ho fatto io) la pinza adatta a fare le palline di gelato, sempre con la pellicola trasparente che aiuta a staccare i dolcetti al cocco, senza il rischio di romperli.
- Formate i Coccoretti del Belgio su una placca ricoperta di carta forno e cuocete in forno già caldo per circa 20 minuti a 170 gradi.
- Saranno pronti quando avranno ottenuto una leggera doratura. Sfornateli e spolverateli di zucchero a velo.