Se state pensando a un antipasto semplice e gustoso vi propongo la ricetta delle cimette di broccolo romanesco in pastella, da cuocere in forno. Adatto anche come contorno è un piatto semplice, rustico e saporito. Buone e semplici da fare, le cimette di broccolo romanesco sono versatili in cucina e dalle tante proprietà benefiche, perfette per essere abbinate a un pranzo a base di carne o di pesce.
La cottura in forno del broccolo romanesco rende interessante il gusto di questo piatto e risulta un antipasto o contorno molto gradito a tutti, semplice da fare e ideale anche come finger food.
Un antipasto facile e saporito molto rapido da preparare, perfetto anche all’ultimo minuto. Con questa ricetta sporcherete pochissimo, basta solo preparare una pastella con gli ingredienti tutti insieme, una passata nel pangrattato e via in forno. Potete conservare le cimette di broccolo romanesco per due giorni in frigo. Scaldatele poi nel forno tradizionale prima di consumarle.
Ingredienti:
500 g cimette di broccolo romanesco
3 cucchiai farina 0
100 ml latte
1 pizzico paprika
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. pangrattato
Procedimento:
Mondate il broccolo romanesco, eliminate eventuali foglie e la base più dura e suddividetelo in cimette, quindi lavatele bene sotto l’acqua fresca corrente e asciugatele.
Preparate una pastella, in una ciotola versate il latte e aggiungete la farina, il sale, il pepe e la paprika, mescolate fino ad ottenere un composto liscio.
In una seconda ciotola mettete il pangrattato.
Immergete le cimette prima nella pastella e poi passatele nel pangrattato.
Sistemate un foglio di carta su una teglia e adagiatevi le cimette leggermente distanziate, continuate fino ad esaurimento degli ingredienti.
Fate cuocere in forno statico già caldo a 200° C per circa 20-25 minuti. Se lo preferite, potete passarle sotto il grill per qualche minuto al termine della cottura.
Cimette di broccolo romanesco in pastella al forno
Ingredienti
- 500 g cimette di broccolo romanesco
- 3 cucchiai farina 0
- 100 ml latte
- 1 pizzico paprika
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. pangrattato
Procedimento
- Mondate il broccolo romanesco, eliminate eventuali foglie e la base più dura e suddividetelo in cimette, quindi lavatele bene sotto l'acqua fresca corrente e asciugatele.
- Preparate una pastella, in una ciotola versate il latte e aggiungete la farina, il sale, il pepe e la paprika, mescolate fino ad ottenere un composto liscio.
- In una seconda ciotola mettete il pangrattato.
- Immergete le cimette prima nella pastella e poi passatele nel pangrattato.
- Sistemate un foglio di carta su una teglia e adagiatevi le cimette leggermente distanziate, continuate fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Fate cuocere in forno statico già caldo a 200° C per circa 20-25 minuti. Se lo preferite, potete passarle sotto il grill per qualche minuto al termine della cottura.