Ciambelle glassate o Donuts

Ciambelle glassate o Donuts
Le ciambelle glassate sono belle da vedere e buone da mangiare, una vera e propria golosità a cui è difficile resistere. Con la ricetta delle Ciambelle glassate o donuts ci concediamo un piccolo peccato di gola, dimenticando qualsiasi tipo di dieta e lasciandoci tentare dai dolci irresistibili e dai ricordi d’infanzia. Che ogni tanto è giusto concedersi.

Divenute famose in tutto il mondo, amate da Homer, uno dei personaggi principali della serie tv ‘I Simpson (cartone animato statunitense), le ciambelle glassate sono molto dolci e si possono preparare tranquillamente in casa con lo stesso risultato.

Il procedimento di realizzazione della ricetta non è dei più veloci, ma dopo la giusta ‘fatica’ proverete l’estasi già al primo morso.

Ingredienti per 12 ciambelle:
250 g farina 00
250 g farina Manitoba
250 ml latte tiepido
75 g burro ammorbidito
70 g zucchero semolato
2 uova medie
12 g lievito di birra
vaniglia (i semi di una bacca)
6 g sale
per glassare:
150 g zucchero a velo vanigliato
50 g cioccolato fondente
20 g burro
acqua calda, q.b.
colorante alimentare rosa acceso

Procedimento:
Sbriciolate il lievito di birra in una ciotolina e aggiungete un cucchiaino di zucchero. Aggiungete un poco di latte tiepido (preso dai 250 ml) e mescolate per sciogliere il tutto. Versate le farine nella planetaria munita di foglia e aggiungete mano a mano il composto di lievito, il restante latte tiepido, le uova a temperatura ambiente, lo zucchero, la vaniglia e il sale.

Impastate il tutto a velocità moderata fino a che il composto non si staccherà dalle pareti della ciotola (circa 10-15 minuti). Quindi sostituite la foglia con il gancio e aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti, poco alla volta per permettere all’impasto di incorporarlo bene. Impastate fino a d ottenere un composto liscio e omogeneo.

A questo punto spennellate una ciotola con il burro ammorbidito e versate al suo interno il composto ottenuto, coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare nel forno spento ma con la luce accesa per almeno due ore, fino a che l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.

Trascorso il tempo indicato, versate l’impasto su di una spianatoia infarinata, lavoratelo, formate una palla e poi stendetelo con un matterello fino ad ottenere uno spessore di 1 cm.

Con un coppa pasta del diametro di cm 8 ricavate un cerchio di pasta che andrete a bucare nel centro con un altro coppa pasta del diametro di 3 cm.

Mettete le ciambelle ottenute su fogli di carta forno aventi lato di cm 10 e adagiatele sopra delle teglie che vanno nel forno spento con la luce accesa per l’ultima lievitazione, che dovrà durare almeno 40 minuti fino al raddoppiamento dello spessore delle ciambelle.

Nel frattempo preparate tre glasse: versate il burro fuso nello zucchero a velo, quindi aggiungete tanta acqua calda quanta ne serva per ottenere un composto fluido. Se volete ottenere delle ciambelle con glassa al cioccolato oppure con glassa rosa, dividete il composto in tre ciotole: una lasciatela al naturale, nella seconda aggiungete il cioccolato fuso e nella terza unite poche gocce di colorante rosa e circa 4/5 cucchiai di zucchero a velo in più.
Le glasse dovranno essere lisce e cremose (se necessario, unite poca altra acqua calda per fluidificare, al contrario per addensare unite poco zucchero a velo alla volta fino al raggiungimento della consistenza desiderata).

Scaldate l’olio di arachidi fino a 175° e friggetevi le ciambelle, rigirandole fino a dorarle su entrambi i lati, poi scolatele dell’olio in eccesso mettendole su della carta assorbente da cucina. Quando le ciambelle saranno diventate tiepide, immergete un lato nella glassa prescelta, poi poggiatele sopra un foglio di carta forno (dal lato non glassato) e cospargetele con delle codette o diavolini.

Lasciate asciugare le ciambelle glassate qualche minuto prima di servire.

Ciambelle glassate o Donuts
Stampa
5 from 1 vote

Ciambelle glassate o Donuts

Le ciambelle glassate sono belle da vedere e buone da mangiare, una vera e propria golosità a cui è difficile resistere.
Preparazione30 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Americana
Keyword: Ciambelle glassate
Portate: 4 persone
Calorie: 450kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 250 g farina 00
  • 250 g farina Manitoba
  • 250 ml latte tiepido
  • 75 g burro ammorbidito
  • 70 g zucchero semolato
  • 2 uova medie
  • 12 g lievito di birra
  • 1 bacca vaniglia
  • 6 g sale

per glassare:

  • 150 g zucchero a velo vanigliato
  • 50 g cioccolato fondente
  • 20 g burro
  • q.b. acqua calda
  • q.b. colorante alimentare rosa acceso

Procedimento

  • Sbriciolate il lievito di birra in una ciotolina e aggiungete un cucchiaino di zucchero. Aggiungete un poco di latte tiepido (preso dai 250 ml) e mescolate per sciogliere il tutto.
  • Versate le farine nella planetaria munita di foglia e aggiungete mano a mano il composto di lievito, il restante latte tiepido, le uova a temperatura ambiente, lo zucchero, la vaniglia e il sale. Impastate il tutto a velocità moderata fino a che il composto non si staccherà dalle pareti della ciotola (circa 10-15 minuti).
  • Quindi sostituite la foglia con il gancio e aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti, poco alla volta per permettere all’impasto di incorporarlo bene. Impastate fino a d ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • A questo punto spennellate una ciotola con il burro ammorbidito e versate al suo interno il composto ottenuto, coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare nel forno spento ma con la luce accesa per almeno due ore, fino a che l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.
  • Trascorso il tempo indicato, versate l’impasto su di una spianatoia infarinata, lavoratelo, formate una palla e poi stendetelo con un matterello fino ad ottenere uno spessore di 1 cm.
  • Con un coppa pasta del diametro di cm 8 ricavate un cerchio di pasta che andrete a bucare nel centro con un altro coppa pasta del diametro di 3 cm.
  • Mettete le ciambelle ottenute su fogli di carta forno aventi lato di cm 10 e adagiatele sopra delle teglie che vanno nel forno spento con la luce accesa per l’ultima lievitazione, che dovrà durare almeno 40 minuti fino al raddoppiamento dello spessore delle ciambelle.
  • Nel frattempo preparate tre glasse: versate il burro fuso nello zucchero a velo, quindi aggiungete tanta acqua calda quanta ne serva per ottenere un composto fluido.
  • Se volete ottenere delle ciambelle con glassa al cioccolato oppure con glassa rosa, dividete il composto in tre ciotole: una lasciatela al naturale, nella seconda aggiungete il cioccolato fuso e nella terza unite poche gocce di colorante rosa e circa 4/5 cucchiai di zucchero a velo in più.
  • Le glasse dovranno essere lisce e cremose (se necessario, unite poca altra acqua calda per fluidificare, al contrario per addensare unite poco zucchero a velo alla volta fino al raggiungimento della consistenza desiderata).
  • Scaldate l’olio di arachidi fino a 175° e friggetevi le ciambelle, rigirandole fino a dorarle su entrambi i lati, poi scolatele dell’olio in eccesso mettendole su della carta assorbente da cucina.
  • Quando le ciambelle saranno diventate tiepide, immergete un lato nella glassa prescelta, poi poggiatele sopra un foglio di carta forno (dal lato non glassato) e cospargetele con delle codette o diavolini. Lasciatele asciugare qualche minuto prima di servire.

Ti potrebbe interessare:

1 commento su “Ciambelle glassate o Donuts”

I commenti sono chiusi.

Scroll to Top