La ciambella di patate e speck, è una pietanza morbida e gustosa, ideale come piatto unico da accompagnare con un’insalata di stagione o come antipasto.
Una ricetta rustica a base di patate davvero facile da realizzare, avvolta in fette di gustoso speck e con un cuore filante di formaggio. Una combinazione perfetta per un piatto irresistibile che sarà apprezzato dai vostri commensali.
Questa ciambella di patate e speck è una torta salata originale, da servire come piatto unico durante una cena o da servire durante un aperitivo.
Morbida, semplicissima e molto simile a un gateau di patate, è ancora più buona e saporita. Vediamo come prepararla …
Ingredienti:
1 kg patate
18 fette speck
200 g formaggio emmenthal a cubetti
100 g formaggio parmigiano grattugiato
100 g piselli trifolati
1 uovo
50 g burro ammorbidito
80 g farina 00
q.b. sale
q.b. pepe
Procedimento:
In una pentola con acqua fredda, lessate le patate che vi serviranno per preparare il ripieno di questa ciambella di speck e patate. Fate cuocere per circa 30 minuti. Verificate che siano pronte infilzando i rebbi di una forchetta, facendo attenzione a non spaccarle. Schiacciate le patate lesse con lo schiacciapatate.
Mettete la purea in una terrina e aggiungete l’uovo, il burro morbido, il formaggio parmigiano grattugiato, la farina, un po’ di sale e una macinata di pepe e mescolate bene, amalgamando tutti gli ingredienti.
Foderate uno stampo da ciambella di 22/24 cm con le fettine di speck, lasciandone 3 o 4 per la chiusura finale.
Versate metà dell’impasto di patate nello stampo, compattate con un cucchiaio e create un leggero incavo al centro.
Versate le verdure trifolate e i cubetti di formaggio emmenthal nell’incavo, premendo leggermente per compattare.
Ricoprite in modo omogeneo con il resto dell’impasto di patate e livellate bene con il dorso del cucchiaio. Ricoprite con le fettine di speck rimaste e ripiegate verso l’interno i lembi di quelle che rivestono lo stampo.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Lasciate intiepidire e sformate su un vassoio. Servite tiepido.
Ciambella di patate e speck
Attrezzatura
- 1 stampo a ciambella
Ingredienti
- 1 kg patate
- 18 fette speck
- 200 g formaggio emmenthal a cubetti
- 100 g formaggio parmigiano grattugiato
- 100 g piselli trifolati
- 1 uovo
- 80 g farina 00
- 50 g burro ammorbidito
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedimento
- In una pentola con acqua fredda, lessate le patate che vi serviranno per preparare il ripieno di questa ciambella di speck e patate. Fate cuocere per circa 30 minuti. Verificate che siano pronte infilzando i rebbi di una forchetta, facendo attenzione a non spaccarle. Schiacciate le patate lesse con lo schiacciapatate.
- Mettete la purea in una terrina e aggiungete l'uovo, il burro morbido, il formaggio parmigiano grattugiato, la farina, un po' di sale e una macinata di pepe e mescolate bene, amalgamando tutti gli ingredienti.
- Foderate uno stampo da ciambella di 22/24 cm con le fettine di speck, lasciandone 3 o 4 per la chiusura finale.
- Versate metà dell'impasto di patate nello stampo, compattate con un cucchiaio e create un leggero incavo al centro.
- Versate le verdure trifolate e i cubetti di formaggio emmenthal nell'incavo, premendo leggermente per compattare.
- Ricoprite in modo omogeneo con il resto dell'impasto di patate e livellate bene con il dorso del cucchiaio. Ricoprite con le fettine di speck rimaste e ripiegate verso l'interno i lembi di quelle che rivestono lo stampo.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Lasciate intiepidire e sformate su un vassoio. Servite tiepido.