La ciambella agli amaretti è un classico dolce della cucina tradizionale italiana, morbida e profumata. In questa ricetta molto facile vediamo come preparare una ciambella agli amaretti arricchita con il cioccolato fondente.
Un semplice e veloce dessert, delizioso, ideale per accompagnare un pranzo o una cena di festa. Una variante al classico ciambellone della nonna, che è altrettanto buono, ma ogni tanto è meglio cambiare!
Un dolce rustico e goloso, una morbida ciambella profumata agli amaretti e farcita di cioccolato fondente.
Scopri come preparare in casa questa deliziosa ciambella agli amaretti, ecco la ricetta con foto, ingredienti e il procedimento.
Ingredienti:
200 g farina 00
100 g margarina
200 g zucchero semolato
100 g biscotti amaretti
100 g cioccolato fondente
4 uova
1/2 bustina lievito per dolci
zucchero vanigliato
Preparazione della ciambella di Natale agli amaretti:
In una capiente ciotola unite la margarina con lo zucchero semolato, lo zucchero vanigliato e i 4 tuorli di uovo.
A parte, con il mixer elettrico, tritate gli amaretti e il cioccolato fondente e aggiungeteli al composto preparato.
A questo punto setacciatevi la farina con il lievito per dolci
In una ciotola montate gli albumi a neve ben ferma e infine uniteli agli altri ingredienti.
Versate il composto in uno stampo per ciambella e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, per verificare la cottura infilate uno stecchino di legno nel dolce, se esce pulito e asciutto la vostra ciambella è pronta.
Sfornate il dolce agli amaretti, lasciate raffreddare, poi togliete il dolce dallo stampo e cospargete di zucchero al velo.
Ciambella agli amaretti
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 100 g margarina
- 200 g zucchero semolato
- 100 g biscotti amaretti
- 100 g cioccolato fondente
- 4 uova
- 8 g lievito per dolci
- q.b. zucchero a velo vanigliato
Procedimento
- In una capiente ciotola unite la margarina con lo zucchero semolato, lo zucchero vanigliato e i 4 tuorli di uovo.
- A parte, con il mixer elettrico, tritate gli amaretti e il cioccolato fondente e aggiungeteli al composto preparato. A questo punto setacciatevi la farina con il lievito per dolci
- In una ciotola montate gli albumi a neve ben ferma e infine uniteli agli altri ingredienti.