Ciaccia toscana all’olio fatta in casa

Ciaccia Toscana All'olio Fatta In Casa
La ciaccia toscana è una tipica focaccia all’olio extravergine morbida e gustosa, e anche facile da fare in casa. Ci sono molti modi per preparare la ciaccia toscana, infatti c’è quella all’olio, quella con l’uva o altri ingredienti di stagione, poi c’è chi utilizza il lievito madre o la pasta del pane già lievitata e infine diciamo che esistono anche ciacce nella versione dolce.

La ciaccia toscana all’olio è una ricetta facile da realizzare in casa e una vera delizia per il palato, il procedimento è semplice e gli ingredienti da utilizzare sono pochi.

E’ praticamente una focaccia, che alcuni chiamano schiacciata, schiaccia, stiaccia, ciaccia etc.

Se avete poco tempo a disposizione potete preparare la vostra ciaccia con la pasta di pane già pronta (che si trova in quasi tutti i supermercati e dal panettiere), da completare con il resto degli ingredienti, oppure preparate l’impasto seguendo la nostra ricetta.

Ingredienti:
250 g farina 0
250 g farina 00
300 ml acqua tiepida
15 g lievito di birra fresco
2 cucchiai olio extravergine di oliva
5 g sale
Per l’emulsione:
65 ml olio extravergine di oliva
65 ml acqua
25 g sale

Miscelate le due farine assieme al sale in una ciotola abbastanza capiente. Fate la classica fontana e versate al centro il lievito di birra, sciolto prima in un poco di acqua tiepida, l’olio extravergine di oliva e il resto dell’acqua.

Mescolate l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Ungetelo con un filo di olio, coprite con un panno asciutto e pulito e lasciate riposare per 10 minuti.

Versate un filo di olio evo in una teglia da forno, ungete bene il fondo e adagiatevi l’impasto. Coprite e lasciate lievitare per altri 10 minuti.

Trascorso il tempo necessario stendete, con la punta delle dita e partendo dal centro, la pasta nella teglia. Fate lievitare per altri 20 minuti.

Bucherellate leggermente tutta la focaccia con i polpastrelli, esercitando una leggera pressione.

Miscelate gli ingredienti per l’emulsione: acqua tiepida, olio extravergine di oliva e sale. Spennellate la focaccia con l’emulsione e lasciate lievitare altri 20 minuti.

Nel frattempo preriscaldate il forno statico a 180° C.

Infornate la teglia e fate cuocere per circa 30 minuti.

Sfornate, cospargete la focaccia con un filo di olio evo e condite a piacere con del pepe macinato fresco e del rosmarino.

Ciaccia toscana all'olio fatta in casa

La ciaccia toscana all'olio è una ricetta facile da realizzare in casa e una vera delizia per il palato, il procedimento è semplice e gli ingredienti da utilizzare sono pochi.
Preparazione20 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Snack
Cucina: Italiana
Keyword: Ciaccia toscana
Portate: 4 persone
Calorie: 250kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 250 g farina 0
  • 250 g farina 00
  • 300 ml acqua tiepida
  • 15 g lievito di birra fresco
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 5 g sale

per l'emulsione:

  • 65 ml olio extravergine di oliva
  • 65 ml acqua tiepida
  • 25 g sale

Procedimento

  • Miscelate le due farine assieme al sale in una ciotola abbastanza capiente. Fate la classica fontana e versate al centro il lievito di birra, sciolto prima in un poco di acqua tiepida, l'olio extravergine di oliva e il resto dell'acqua.
  • Mescolate l'impasto fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Ungetelo con un filo di olio, coprite con un panno asciutto e pulito e lasciate riposare per 10 minuti.
  • Versate un filo di olio evo in una teglia da forno, ungete bene il fondo e adagiatevi l'impasto. Coprite e lasciate lievitare per altri 10 minuti.
  • Trascorso il tempo necessario stendete, con la punta delle dita e partendo dal centro, la pasta nella teglia. Fate lievitare per altri 20 minuti.
  • Bucherellate leggermente tutta la focaccia con i polpastrelli, esercitando una leggera pressione.
  • Miscelate gli ingredienti per l'emulsione: acqua tiepida, olio extravergine di oliva e sale. Spennellate la focaccia con l'emulsione e lasciate lievitare altri 20 minuti. Nel frattempo preriscaldate il forno statico a 180° C.
  • Infornate la teglia e fate cuocere per circa 30 minuti.
  • Sfornate, cospargete la focaccia con un filo di olio evo e condite a piacere con del pepe macinato fresco e del rosmarino.

Ti potrebbe interessare:

10 commenti su “Ciaccia toscana all’olio fatta in casa”

  1. Al posto del lievito di birra posso usare quello secco mastrofornaio ?
    In che quantità ?
    Grazie

    1. Ciao, puoi provare.
      Per le dosi da utilizzare vanno seguite le indicazioni riportate nella confezione del lievito secco.
      Facci sapere come è venuta!

      saluti :)

      1. E che mi dice che una bustina di 7 gr corrisponde a un cubetto di lievito di birra da 25gr…
        Mi sembra troppo 7 gr per averla croccante fuori e morbida dentro ….
        Grazie e scusare L insistenza

        1. La dose corretta (in proporzione ai 15 grammi di lievito fresco della ricetta) dovrebbe essere 4 grammi di lievito secco e 1 cucchiaino di zucchero (solo per il lievito secco Mastrofornaio!). :)

  2. Grazie mille !,, non avevo pensato allo zucchero !,
    Mi metto ad impastare subito poi una volta fatta e assaggiata vi saprò dire il risultato!,
    Grazie grazie troppo gentili !

  3. Ho fatto la focaccia…
    la prima volta con lievito secco… è venuta buona ma troppo secca
    Ora la sto rifacendo con il lievito di birra fresco (Ma surgelato) ho messo anche una puntina di zucchero per riattivare il lievito …pesato tutte le dosi perfette ma L impasto è molto mollo è appiccicoso … speriamo bene …

    1. Ciao. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso puoi aggiungere altra farina (poco alla volta!)

I commenti sono chiusi.

Torna in alto