Cheesecake alle albicocche

Cheesecake alle albicocche
E’ tempo di dolci estivi e perché allora non preparare la classica cheesecake alle albicocche, ricca di frutta fresca? Quando pensiamo al dolce ci viene spesso in mente il forno, e con il caldo di questi giorni meglio tenerlo spento più tempo possibile.

Il dolce però non deve mancare e oggi vi suggerisco queste deliziose cheesecake alle albicocche. Dolci particolari che in estate vanno per la maggiore perché si preparano a freddo, cioè senza cottura.

Tra i tanti dolci freschi e golosi, realizzati con della buona frutta fresca e ricca di vitamine, c’è la cheesecake alle albicocche, che in questa ricetta vi propongo in versione pratica monoporzione, ma voi potete anche utilizzare uno stampo grande e fare una torta classica, il risultato è lo stesso.

Ingredienti:
330 g formaggio Philadelphia
200 g biscotti secchi ai cereali
200 ml panna fresca
120 g zucchero a velo
80 g burro
10 g fogli di gelatina
300 g albicocche
70 g zucchero
foglie di menta q.b.

Preparazione:
Frullate finemente i biscotti secchi ai cereali con un mixer elettrico, versateli in una ciotola, unite il burro fuso e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto granuloso.

Preparate 6 stampi in acciaio alti ad anello (oppure uno stampo grande apribile), imburrateli internamente e sistemateli su un vassoio ricoperto di carta forno.

Distribuite il composto di biscotti negli stampi monoporzione, e pressate con l’apposito strumento o con il fondo di un bicchiere, compattando la base. Riponete gli stampi in frigorifero a raffreddare per almeno 30 minuti.

Nel frattempo ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Poi scolateli, strizzateli e versateli in un pentolino con due cucchiai di panna liquida. Scaldate leggermente, in modo da far sciogliere la colla di pesce.

Mettete in una ciotola il formaggio Philadelphia e lo zucchero a velo e sbatteteli con le fruste elettriche, a bassa velocità.

Unite la gelatina sciolta in precedenza alla crema di formaggio e amalgamate bene.

Versate la panna fresca in una ciotola d’acciaio fredda e montatela a neve, dopodiché aggiungetela alla crema di formaggio.

Togliete gli stampi monoporzione da frigo e riempiteli con la crema, livellate aiutandovi con una spatola o con il dorso di un cucchiaio.

Mettete le cheesecake a riposare in frigorifero per almeno 3 ore.

Nel frattempo mettete a cuocere in padella le albicocche tagliate a pezzi con 70 g di zucchero e due cucchiai d’acqua. Quando il composto diventa simile ad una marmellata togliete dal fuoco, frullate e lasciate raffreddare.

Riprendete gli stampi dal frigo e spalmate un terzo strato con la composta di albicocche preparata. Riponete i dolci monoporzione in frigorifero per almeno altri 30 minuti.

Pochi minuti prima di servire decorate le cheesecake alle albicocche con spicchi di albicocca e foglioline di menta.

Cheesecake alle albicocche

Tra i tanti dolci freschi e golosi, realizzati con della buona frutta fresca e ricca di vitamine, c'è la cheesecake alle albicocche, che in questa ricetta vi propongo in versione pratica monoporzione, ma voi potete anche utilizzare uno stampo grande e fare una torta classica, il risultato è lo stesso.
Preparazione35 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Americana, Italiana
Keyword: cheesecake alle albicocche
Portate: 6 persone
Calorie: 320kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 330 g formaggio Philadelphia
  • 200 g biscotti secchi ai cereali
  • 200 ml panna fresca
  • 120 g zucchero a velo
  • 80 g burro
  • 10 g fogli di gelatina
  • 300 g albicocche
  • 70 g zucchero
  • q.b. foglie di menta

Procedimento

  • Frullate finemente i biscotti secchi ai cereali con un mixer elettrico, versateli in una ciotola, unite il burro fuso e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto granuloso.
  • Preparate 6 stampi in acciaio alti ad anello (oppure uno stampo grande apribile), imburrateli internamente e sistemateli su un vassoio ricoperto di carta forno.
  • Distribuite il composto di biscotti negli stampi monoporzione, e pressate con l'apposito strumento o con il fondo di un bicchiere, compattando la base. Riponete gli stampi in frigorifero a raffreddare per almeno 30 minuti.
  • Nel frattempo ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Poi scolateli, strizzateli e versateli in un pentolino con due cucchiai di panna liquida. Scaldate leggermente, in modo da far sciogliere la colla di pesce.
  • Mettete in una ciotola il formaggio Philadelphia e lo zucchero a velo e sbatteteli con le fruste elettriche, a bassa velocità.
  • Unite la gelatina sciolta in precedenza alla crema di formaggio e amalgamate bene.
  • Versate la panna fresca in una ciotola d'acciaio fredda e montatela a neve, dopodiché aggiungetela alla crema di formaggio.
  • Togliete gli stampi monoporzione da frigo e riempiteli con la crema, livellate aiutandovi con una spatola o con il dorso di un cucchiaio.
  • Mettete le cheesecake a riposare in frigorifero per almeno 3 ore.
  • Nel frattempo mettete a cuocere in padella le albicocche tagliate a pezzi con 70 g di zucchero e due cucchiai d'acqua. Quando il composto diventa simile ad una marmellata togliete dal fuoco, frullate e lasciate raffreddare.
  • Riprendete gli stampi dal frigo e spalmate un terzo strato con la composta di albicocche preparata. Riponete i dolci monoporzione in frigorifero per almeno altri 30 minuti.
  • Pochi minuti prima di servire decorate le cheesecake alle albicocche con spicchi di albicocca e foglioline di menta.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto