Cheesecake al Mango e Mirtilli freschi

Cheesecake al Mango e Mirtilli
La cheesecake al Mango e Mirtilli è una rivisitazione della tradizionale torta fredda americana che può essere preparata in molti modi. Questa Cheesecake alla frutta è uno squisito dessert che unisce il gusto croccante della base, composta da biscotti sbriciolati, con la golosità della farcia. Una torta fredda ideale per tante occasioni, dalle più semplici alle più raffinate.

Ho preparato questa deliziosa Cheesecake al Mango e Mirtilli per gustare una classica torta fredda, realizzata con frutta fresca ed esotica. Un tocco di originalità alla classica torta Cheesecake, molto rinfrescante grazie agli ingredienti freschi.

Questo dessert è assolutamente facile e veloce da preparare, non è necessario l’utilizzo del forno per la preparazione di questa torta, perché si segue la classica procedura della cheesecake a freddo.

Il procedimento da seguire è descritto nella ricetta seguente:

Ingredienti:
500 g formaggio Philadelphia
200 g biscotti tipo Digestive
200 ml panna fresca da montare
150 g burro fuso
120 g zucchero a velo
10 g colla di pesce
1 bustina di vanillina
1 mango
1 vaschetta di mirtilli
100 g confettura di mirtilli o frutti di bosco

Procedimento:
Fate sciogliere il burro nel forno a microonde per alcuni secondi.

Preparate uno stampo per torta apribile, foderate il solo fondo con carta da forno (o con pellicola per alimenti trasparente) e imburrate leggermente la parete interna dello stampo.

Per la base della cheesecake al mango e mirtilli, frullate i biscotti tipo digestive (vanno bene anche i biscotti tipo Oro Saiwa) e aggiungete il burro fuso, mescolando bene. Stendete il composto di biscotti sulla base dello stampo e pressatelo aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Sistemate lo stampo con i biscotti in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo preparate la crema sbattendo con un frullatore il formaggio spalmabile Philadelphia assieme a 50g di zucchero al velo e alla vanillina, fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.

Ammorbidite in acqua fredda la colla di pesce per 10 minuti, quindi scolatela e scioglietela in due cucchiai di panna riscaldata. Appena è pronta unitela alla crema preparata in precedenza e mescolate.

Montate la panna fresca con 70g di zucchero al velo e mescolatela al composto di crema e colla di pesce.

Trascorsa la mezz’ora necessaria, togliete lo stampo con i biscotti dal frigorifero e spalmate un sottile strato di confettura di mirtilli sulla base di biscotti, poi versatevi sopra la crema preparata in precedenza, livellate la superficie e conservate la cheesecake in frigorifero, facendola rassodare per almeno 4-6 ore.

Preparate la salsa al mango: lavate e sbucciate il frutto, frullate tutta la polpa nel mixer e mettetela in un pentolino assieme a due cucchiai di zucchero al velo, fate cuocere per circa dieci minuti a fiamma bassa, appena pronta passatela al setaccio per eliminare i pezzi più grossi e lasciatela raffreddare.

Quando la torta sarà compatta estraetela dal frigo, ricoprite la parte superiore con la salsa al mango e decorate con i mirtilli (lavati e asciugati).

Cospargete la superfice della torta con dello zucchero al velo e tenete la cheesecake al mango e mirtilli in frigo fino al momento di servire.

Cheesecake al Mango e Mirtilli

La cheesecake al Mango e Mirtilli è una rivisitazione della tradizionale torta fredda americana che può essere preparata in molti modi.
Preparazione30 minuti
Cottura1 minute
Tempo totale31 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: Cheesecake al Mango
Portate: 8 persone
Calorie: 230kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 500 g formaggio Philadelphia
  • 200 g biscotti tipo Digestive
  • 200 ml panna fresca da montare
  • 150 g burro fuso
  • 120 g zucchero a velo
  • 10 g colla di pesce
  • 1 bustina vanillina
  • 1 mango
  • 1 vaschetta mirtilli
  • 100 g confettura di mirtilli o frutti di bosco

Procedimento

  • Fate sciogliere il burro nel forno a microonde per alcuni secondi.
  • Preparate uno stampo per torta apribile, foderate il solo fondo con carta da forno (o con pellicola per alimenti trasparente) e imburrate leggermente la parete interna dello stampo.
  • Per la base della cheesecake al mango e mirtilli, frullate i biscotti tipo digestive (vanno bene anche i biscotti tipo Oro Saiwa) e aggiungete il burro fuso, mescolando bene. Stendete il composto di biscotti sulla base dello stampo e pressatelo aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Sistemate lo stampo con i biscotti in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Nel frattempo preparate la crema sbattendo con un frullatore il formaggio spalmabile Philadelphia assieme a 50g di zucchero al velo e alla vanillina, fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
  • Ammorbidite in acqua fredda la colla di pesce per 10 minuti, quindi scolatela e scioglietela in due cucchiai di panna riscaldata. Appena è pronta unitela alla crema preparata in precedenza e mescolate.
  • Montate la panna fresca con 70g di zucchero al velo e mescolatela al composto di crema e colla di pesce.
  • Trascorsa la mezz'ora necessaria, togliete lo stampo con i biscotti dal frigorifero e spalmate un sottile strato di confettura di mirtilli sulla base di biscotti, poi versatevi sopra la crema preparata in precedenza, livellate la superficie e conservate la cheesecake in frigorifero, facendola rassodare per almeno 4-6 ore.
  • Preparate la salsa al mango: lavate e sbucciate il frutto, frullate tutta la polpa nel mixer e mettetela in un pentolino assieme a due cucchiai di zucchero al velo, fate cuocere per circa dieci minuti a fiamma bassa, appena pronta passatela al setaccio per eliminare i pezzi più grossi e lasciatela raffreddare.
  • Quando la torta sarà compatta estraetela dal frigo, ricoprite la parte superiore con la salsa al mango e decorate con i mirtilli (lavati e asciugati).
  • Cospargete la superfice della torta con dello zucchero al velo e tenete la cheesecake al mango e mirtilli in frigo fino al momento di servire.

Ti potrebbe interessare:

I commenti sono chiusi.

Torna in alto