La ricetta dei cestini di Pasqualina fatti con le proprie mani è un’idea sfiziosa e golosa. Semplici cestini di pasta sfoglia farciti con ricotta e bietole lessate e decorate con le uova di quaglia.
Preparare questi cestini di Pasqualina monoporzione (per la torta Pasqualina trovi qui la ricetta) è molto semplice e abbastanza veloce, è necessario solo qualche minuto in più nel realizzare gli intrecci di sfoglia, ma alla fine sarà davvero una soddisfazione!
Se in occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta volete servire un antipasto diverso dal solito, questi cestini potrebbero fare al caso vostro. Vediamo insieme come si realizzano:
Ingredienti:
1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
1 uovo (per spennellare)
500 g bietole (fresche)
100 g ricotta
40 g parmigiano Reggiano
q.b. sale
8 uova di quaglia
Preparazione dei cestini di pasqualina:
Srotolate e stendete la pasta sfoglia rettangolare su un piano da lavoro.
Aiutandovi con una rotella per pizza, o con un coltello ben affilato, tagliate la pasta sfoglia prima in 2 parti per il verso più lungo e dopo a strisce di 1 centimetro.
Intrecciate tutte le strisce di pasta sfoglia ottenute in modo da creare un reticolo abbastanza fitto come vedete nelle foto (5 strisce x 5 strisce).
Passate il matterello sopra al reticolo di pasta sfoglia creato, per far aderire meglio le strisce intrecciate.
Spennellate con del burro fuso la parte esterna degli stampini da muffin in alluminio usa e getta (vanno bene anche delle ciotole adatte ad andare in forno) del diametro di circa 12 centimetri.
Sistemate gli stampini capovolti su una teglia e mettete sopra ad ognuno una parte di reticolo di pasta sfoglia in modo da coprirli. Tagliate i bordi in eccesso e rinforzate il bordo superiore con una striscia di pasta sfoglia.
Infine spennellate tutti i cestini preparati con uovo sbattuto.
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° C per 10 o 15 minuti fino a che risulteranno dorati.
Sfornate i cestini di pasta sfoglia e fateli raffreddare.
Mettete le uova di quaglia in un pentolino con acqua fredda e fatele cucinare per 3-4 minuti dal momento del bollore. Dopo passatele in acqua ghiacciata, sgusciatele, risciacquatele e tagliatele in due parti.
Per il ripieno: pulite le bietole, togliete una parte di gambo e tagliatele a coltello.
Cuocete le bietole in padella per 15 minuti coperte, poi salate leggermente e spegnete la fiamma.
In una ciotola mescolate le bietole cotte e ben strizzate assieme alla ricotta scolata dal siero e il parmigiano reggiano grattugiato.
Riempite i cestini di Pasqualina ben raffreddati e sistematevi al centro due uova di quaglia sode tagliate a metà.
Cuocete nuovamente in forno i cestini ripieni per 10 minuti a 180° per rassodare il ripieno. Sfornate e servite tiepidi o freddi.
Cestini di Pasqualina
Ingredienti
- 1 rotolo pasta sfoglia (rettangolare)
- 1 uovo (per spennellare)
- 500 g bietole (fresche)
- 100 g ricotta
- 40 g parmigiano Reggiano
- q.b. sale
- 8 uova di quaglia
Procedimento
- Srotolate e stendete la pasta sfoglia rettangolare su un piano da lavoro.
- Aiutandovi con una rotella per pizza, o con un coltello ben affilato, tagliate la pasta sfoglia prima in 2 parti per il verso più lungo e dopo a strisce di 1 centimetro.
- Intrecciate tutte le strisce di pasta sfoglia ottenute in modo da creare un reticolo abbastanza fitto come vedete nelle foto (5 strisce x 5 strisce).
- Passate il matterello sopra al reticolo di pasta sfoglia creato, per far aderire meglio le strisce intrecciate.
- Spennellate con del burro fuso la parte esterna degli stampini da muffin in alluminio usa e getta (vanno bene anche delle ciotole adatte ad andare in forno) del diametro di circa 12 centimetri.
- Sistemate gli stampini capovolti su una teglia e mettete sopra ad ognuno una parte di reticolo di pasta sfoglia in modo da coprirli. Tagliate i bordi in eccesso e rinforzate il bordo superiore con una striscia di pasta sfoglia.
- Infine spennellate tutti i cestini preparati con uovo sbattuto.
- Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° C per 10 o 15 minuti fino a che risulteranno dorati.
- Sfornate i cestini di pasta sfoglia e fateli raffreddare.
- Mettete le uova di quaglia in un pentolino con acqua fredda e fatele cucinare per 3-4 minuti dal momento del bollore. Dopo passatele in acqua ghiacciata, sgusciatele, risciacquatele e tagliatele in due parti.
- Per il ripieno: pulite le bietole, togliete una parte di gambo e tagliatele a coltello.
- Cuocete le bietole in padella per 15 minuti coperte, poi salate leggermente e spegnete la fiamma.
- In una ciotola mescolate le bietole cotte e ben strizzate assieme alla ricotta scolata dal siero e il parmigiano reggiano grattugiato.
- Riempite i cestini di Pasqualina ben raffreddati e sistematevi al centro due uova di quaglia sode tagliate a metà.
- Cuocete nuovamente in forno i cestini ripieni per 10 minuti a 180° per rassodare il ripieno. Sfornate e servite tiepidi o freddi.