Il cavolo cappuccio ripieno è una ricetta semplice e molto stuzzicante, inoltre si prepara utilizzando pochi e semplici ingredienti. Il cavolo cappuccio è un ortaggio con la caratteristica di avere le foglie esterne lisce, concave e serrate, che racchiudono le foglie più tenere in modo da formare una palla compatta chiamata “testa” o “cappuccio”.
Questa è una gustosa idea per un secondo sostanzioso e molto saporito: il cavolo ripieno, un piatto unico che accontenta anche chi vuole nutrirsi in modo sano ma senza rinunciare al gusto.
Il cavolo ripieno è una prelibatezza da servire come piatto unico oppure in sostituzione del secondo piatto.
Ingredienti:
1 cavolo cappuccio
1 porro
2 salsicce
olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.
Procedimento:
Lavate e asciugate il cavolo, togliete le foglie esterne, capovolgetelo e svuotate il centro con un coltello.
Lessate la parte tolta dall’interno in acqua leggermente salata e lasciate scolare.
Sbucciate il porro e tagliatelo a rondelle, mettetelo in una padella con l’olio d’oliva, poi unite le salsicce spellate e rosolate.
Unite le parti del cavolo sbollentate in precedenza, regolate di sale, pepate e amalgamate bene il tutto.
Mettete un poco di ripieno al centro del cavolo e chiudete le prime foglie interne, poi distribuite il resto del ripieno tra le foglie, riaccostandole man mano in modo da poter poi richiudere completamente il cavolo.
Avvolgete e chiudete bene il cavolo con la carta alluminio.
Fate cuocere in forno già caldo a 180-200c finché il cavolo cappuccio ripieno sarà cotto.
Cavolo Cappuccio ripieno
Ingredienti
- 1 cavolo cappuccio
- 1 porro
- 2 salsicce
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedimento
- Lavate e asciugate il cavolo, togliete le foglie esterne, capovolgetelo e svuotate il centro con un coltello.
- Lessate la parte tolta dall’interno in acqua leggermente salata e lasciate scolare.
- Sbucciate il porro e tagliatelo a rondelle, mettetelo in una padella con l’olio d’oliva, poi unite le salsicce spellate e rosolate.
- Unite le parti del cavolo sbollentate in precedenza, regolate di sale, pepate e amalgamate bene il tutto.
- Mettete un poco di ripieno al centro del cavolo e chiudete le prime foglie interne, poi distribuite il resto del ripieno tra le foglie, riaccostandole man mano in modo da poter poi richiudere completamente il cavolo.
- Avvolgete e chiudete bene il cavolo con la carta alluminio. Fate cuocere in forno già caldo a 180-200c finché il cavolo ripieno sarà cotto.