Cavolini di Bruxelles saporiti

Cavolini di Bruxelles lessati in pentola
I cavolini di Bruxelles sono verdure che fanno bene alla nostra salute e sono anche facili da cucinare. Un contorno semplice e ottimo per accompagnare secondi piatti a base di carne, pesce e uova.

La semplicità dei cavolini di Bruxelles è il punto di forza di questo ingrediente, che si presta a essere cucinato in diversi modi. In questa ricetta vediamo come cuocere i cavoletti freschi in pentola, per realizzare un piatto genuino ma anche molto gustoso.

Un contorno veloce da preparare, genuino e gustoso. Si preparano in poco tempo e bastano pochissimi ingredienti. Un contorno di verdure leggero ottimo come accompagnamento di molti secondi piatti, sia di carne che di pesce.

Una volta pronti questi cavolini possono essere rivisitati con tantissime varianti diverse, ad esempio passati in padella con il burro, gratinati, etc. Con il nostro suggerimento riuscirete a preparare dei cavoletti di Bruxelles freschi in modo perfetto.

Ingredienti:
500 g cavolini di Bruxelles
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.

Procedimento:
Prima di cucinare i cavolini di Bruxelles procedete in questo modo: eliminate le foglie dure più esterne, tagliate via la parte finale più dura e lavateli bene sotto l’acqua fresca corrente per eliminare anche l’eventuale terriccio.

Lessateli in una pentola con acqua bollente salata.

Scolate i cavoletti bolliti solo quando diventeranno morbidi, cuociono in circa 25 minuti (se li utilizzate in altre preparazioni, ad esempio gratinati, bastano 15 minuti). Se volete una cottura più rapida tagliateli a metà.

Condite con un filo di olio extravergine d’oliva prima di servire. Se preferite aggiungete anche una macinata di pepe fresco.

Sapevate che questi cavoletti si possono mangiare anche crudi? Ecco come fare: sfogliate le foglie una a una, come fareste con i carciofi, scegliete le foglie più tenere e conditele a piacere in una ciotola.

Cavolini di Bruxelles lessati in pentola

I cavolini di Bruxelles sono verdure che fanno bene alla nostra salute e sono anche facili da cucinare. Un contorno semplice e ottimo per accompagnare secondi piatti a base di carne, pesce e uova.
Preparazione10 minuti
Cottura25 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Contorno
Cucina: Mediterranea
Keyword: Cavolini
Portate: 4 persone
Calorie: 60kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 500 g cavolini di Bruxelles
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale

Procedimento

  • Prima di cucinare i cavolini di Bruxelles procedete in questo modo: eliminate le foglie dure più esterne, tagliate via la parte finale più dura e lavateli bene sotto l'acqua fresca corrente per eliminare anche l'eventuale terriccio.
  • Lessateli in una pentola con acqua bollente salata.
  • Scolate i cavoletti bolliti solo quando diventeranno morbidi, cuociono in circa 25 minuti (se li utilizzate in altre preparazioni, ad esempio gratinati, bastano 15 minuti). Se volete una cottura più rapida tagliateli a metà.
  • Condite con un filo di olio extravergine d'oliva prima di servire. Se preferite aggiungete anche una macinata di pepe fresco.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto