Le castagnole fritte sono una tradizionale ricetta di Carnevale, dolci fritti dal cuore morbido e irresistibile le castagnole sono originarie dell’Italia centrale, molto diffuse in particolare in Romagna, in Liguria, nelle Marche e nel Lazio, anche se oggi sono conosciute in tutto il Paese. Può ingannare infatti il nome, che cambia da regione in regione, e a seconda delle forme che assumono si chiamano zeppole o tortelli.
Questo goloso dolce di Carnevale prende il nome dalla sua forma, che ricorda molto quella delle castagne (anche se le castagne non c’entrano nulla con questa ricetta!).
Si tratta di palline fritte e cosparse di zucchero al velo, anche abbastanza caloriche. Per variare la ricetta e renderla più leggera si potrebbero cuocere in forno, anziché nell’olio caldo, ma per rispettare la tradizione del Carnevale è meglio consumarle fritte.
Ingredienti:
250 g farina 00
3 uova
100 g zucchero
100 g burro ammorbidito
1 bustina di vanillina
8 g lievito per dolci
sale q.b.
la scorza grattugiata di un limone
Preparazione delle castagnole:
Mescolate in una capiente ciotola il burro ammorbidito e lo zucchero. Aggiungete a questo punto un uovo alla volta e mescolate fino a completo incorporamento.
Dopo che il primo sarà completamente amalgamato, aggiungete il secondo uovo e mescolate, procedete allo stesso modo con l’ultimo uovo.
Unite la scorza di limone grattugiata, la farina e il lievito per dolci setacciati e la bustina di vanillina.
Scaldate abbondante olio di semi in un tegame dai bordi alti e quando sarà giunto a temperatura prendete con due cucchiaini un quantitativo di impasto quanto una noce e fatelo scivolare nell’olio caldo.
Fate cuocere pochi secondi e rigirate le castagnole, quindi prendetele con una schiumarola e scolatele sulla carta assorbente. Lasciate intiepidire alcuni minuti e cospargeteli con abbondante zucchero.
Castagnole fritte di Carnevale
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 3 uova
- 100 g zucchero
- 100 g burro ammorbidito
- 1 bustina vanillina
- 8 g lievito per dolci
- q.b. sale
- 1 limone la scorza grattugiata
Procedimento
- Mescolate in una capiente ciotola il burro ammorbidito e lo zucchero.
- Aggiungete a questo punto un uovo alla volta e mescolate fino a completo incorporamento.
- Dopo che il primo sarà completamente amalgamato, aggiungete il secondo uovo e mescolate, procedete allo stesso modo con l'ultimo uovo.
- Unite la scorza di limone grattugiata, la farina e il lievito per dolci setacciati e la bustina di vanillina.
- Scaldate abbondante olio di semi in un tegame dai bordi alti e quando sarà giunto a temperatura prendete con due cucchiaini un quantitativo di impasto quanto una noce e fatelo scivolare nell'olio caldo.
- Fate cuocere pochi secondi e rigirate le castagnole, quindi prendetele con una schiumarola e scolatele sulla carta assorbente.
- Lasciate intiepidire alcuni minuti e cospargeteli con abbondante zucchero.