Cassatine siciliane al forno

Cassatine Siciliane Al Forno
Le cassatine sono dei dolci che derivano dalla rinomata cassata siciliana, un dolce tipico palermitano, preparato a base di ricotta di pecora zuccherata, pan di spagna, pasta reale (pasta di mandorle), confetti e frutta candita per la decorazione spettacolare.

In questa ricetta vi propongo le cassatine al forno, dolcetti che somigliano a questa torta tradizionale, molto più facili da fare in casa. Le cassatine siciliane sono tra le specialità dolciarie più famose e apprezzate nel mondo, e la versione al forno è molto semplice e veloce da preparare, con ottimi risultati per un gusto unico e originale.

Le cassatine di ricotta, ovvero le cassatine siciliane, sono uno dei dolci più consumati nel periodo pasquale, e non solo! Potrebbero sembrare difficili da fare in casa, ma con pochi ingredienti e un procedimento estremamente semplice il risultato è garantito. Eccovi la mia ricetta!

Ingredienti:
per la pasta frolla:
300 g farina 00
150 g burro ammorbidito
120 g zucchero
1 uovo
1 tuorlo
5 g miele
5 g lievito per dolci in polvere
1 bustina vanillina
la scorza grattugiata di 1 limone

per la farcitura:
300 g ricotta di pecora
150 g zucchero
50 g gocce di cioccolato fondente

per la decorazione:
50 g zucchero al velo
cannella in polvere q.b.

Preparazione delle cassatine siciliane al forno:
In una ciotola abbastanza capiente montate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e omogeneo.

Aggiungete l’uovo e il tuorlo e mescolate fino a completo assorbimento.

Unite all’impasto per la frolla la scorza di limone grattugiata, la vanillina e il miele, mescolate bene per farli incorporare.

Aggiungete infine la farina e il lievito per dolci setacciati, e impastate velocemente con la punta delle dita. Formate un panetto, copritelo con la pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Preparate la crema di ricotta per la farcitura. Aggiungete lo zucchero alla ricotta di pecora ben scolata, quindi mescolate e setacciatela, infine unite le gocce di cioccolato fondente.

Trascorso il tempo di riposo della pasta frolla, preriscaldate il forno a 200° C, riprendete il panetto dal frigo e stendetelo con il matterello, ricavandone una sfoglia alta mezzo centimetro circa. Con un coppa-pasta tondo tagliate dei dischi di frolla dal diametro di circa 10-12 cm e foderate gli incavi di uno stampo per muffin da 12 pezzi, imburrato in precedenza.

Farcite con la crema di ricotta e richiudete ogni cassatina con un disco di pasta frolla (dal diametro inferiore). Bucherellate leggermente la frolla aiutandovi con i rebbi di una forchetta, per evitare il rigonfiamento della pasta durante la cottura.

Infornate lo stampo in forno già caldo a 200° C per circa 25 minuti. Verificate i tempi di cottura in base al vostro forno, quando la frolla sarà ben dorata sono cotte.

Sfornate le cassatine e lasciatele raffreddare su una gratella per dolci. Infine decoratele cospargendo di zucchero al velo e una striscia di cannella in polvere.

Cassatine Siciliane Al Forno
Stampa
5 from 1 vote

Cassatine siciliane al forno

Le cassatine di ricotta, ovvero le cassatine siciliane, sono uno dei dolci più consumati nel periodo pasquale, e non solo! Potrebbero sembrare difficili da fare in casa, ma con pochi ingredienti e un procedimento estremamente semplice il risultato è garantito.
Preparazione30 minuti
Cottura25 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana, Siciliana
Keyword: cassatine al forno
Portate: 6 persone
Calorie: 480kcal
Autore: Anna

Attrezzatura

  • Stampo per muffin da 12 pezzi

Ingredienti

per la pasta frolla:

  • 300 g farina 00
  • 150 g burro ammorbidito
  • 120 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 5 g miele
  • 5 g lievito per dolci in polvere
  • 1 bustina vanillina
  • 1 limone la scorza grattugiata

per la farcitura:

  • 300 g ricotta di pecora
  • 150 g zucchero
  • 50 g gocce di cioccolato fondente

per la decorazione:

  • 50 g zucchero al velo
  • q.b. cannella in polvere

Procedimento

  • In una ciotola abbastanza capiente montate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e omogeneo. Aggiungete l'uovo e il tuorlo e mescolate fino a completo assorbimento.
  • Unite all'impasto per la frolla la scorza di limone grattugiata, la vanillina e il miele, mescolate bene per farli incorporare.
  • Aggiungete infine la farina e il lievito per dolci setacciati, e impastate velocemente con la punta delle dita. Formate un panetto, copritelo con la pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  • Preparate la crema di ricotta per la farcitura. Aggiungete lo zucchero alla ricotta di pecora ben scolata, quindi mescolate e setacciatela, infine unite le gocce di cioccolato fondente.
  • Trascorso il tempo di riposo della pasta frolla, preriscaldate il forno a 200° C, riprendete il panetto dal frigo e stendetelo con il matterello, ricavandone una sfoglia alta mezzo centimetro circa. Con un coppa-pasta tondo tagliate dei dischi di frolla dal diametro di circa 10-12 cm e foderate gli incavi di uno stampo per muffin da 12 pezzi, imburrato in precedenza.
  • Farcite con la crema di ricotta e richiudete ogni cassatina con un disco di pasta frolla (dal diametro inferiore). Bucherellate leggermente la frolla aiutandovi con i rebbi di una forchetta, per evitare il rigonfiamento della pasta durante la cottura.
  • Infornate lo stampo in forno già caldo a 200° C per circa 25 minuti. Verificate i tempi di cottura in base al vostro forno, quando la frolla sarà ben dorata sono cotte.
  • Sfornate le cassatine e lasciatele raffreddare su una gratella per dolci. Infine decoratele cospargendo di zucchero al velo e una striscia di cannella in polvere.

Ti potrebbe interessare:

4 commenti su “Cassatine siciliane al forno”

  1. Ciao!
    Questa ricetta la cercavo da un pó e finalmente l’ho trovata!
    Grazie, ti farò sapere se riuscirò a fare le cassatine al forno
    Complimenti per il blog!

I commenti sono chiusi.

Scroll to Top