Casetta di Pan di Zenzero

Casetta Di Pan Di Zenzero
Realizzare una casetta di pan di zenzero non è un compito semplice (a meno che, ovviamente, non si compra una di quelle case prefabbricate). Il risultato però vi ripagherà della pazienza! Ecco tutto ciò che serve per realizzare una casetta di pan di zenzero, ed entrare nello spirito natalizio.

La casetta è realizzata con il biscotto pan di zenzero (gingerbread) e per la decorazione finale si possono utilizzare dei confetti colorati, piccole caramelle gommose e i bastoncini di zucchero, da sistemare tutto intorno alla casa.

Per incollare le pareti, il tetto e gli altri elementi si prepara una ghiaccia reale, utile anche per realizzare anche disegni decorativi. Realizzare una casetta richiede diversi passaggi: uno per fare l’impasto, uno per stendere la pasta e ritagliare i modelli, uno per cuocere i pezzi, e il passaggio finale per assemblare i pezzi e decorare.

Quelle che seguono sono le istruzioni per creare una casetta di pan di zenzero come quella che ho fatto io. Se volete realizzarla anche voi, spero che li trovate utili!

Ingredienti
per le pareti e il tetto:
360 g farina 00
180 g melassa di canna da zucchero
120 g burro ammorbidito
120 g zucchero di canna
1 uovo
4 g bicarbonato
3 g sale
4 g zenzero in polvere
2 g cannella in polvere
1 g noce moscata in polvere
1 g chiodi di garofano in polvere

per la ghiaccia reale:
20 g albume
110 g zucchero a velo
2 g cremor tartaro

per decorare:
q.b. confetti colorati
q.b. caramelle
q.b. zucchero a velo

Procedimento:
preparate la base di biscotto con una spatola da cucina, o nella planetaria con la frusta piatta, ammorbidite bene il burro con lo zucchero, fino a quando non risulta chiaro e morbido.

Unite la melassa e l’uovo e mescolate bene per amalgamare il composto.

A parte miscelate tutti gli ingredienti asciutti e poi aggiungeteli al composto di burro e melassa, mescolando fino a completo assorbimento.

Formate un panetto, risulterà molto morbido, coprite con pellicola da cucina e mettete in frigo per almeno un’ora.

Infarinate bene il vostro piano da lavoro, poi stendete l’impasto alto circa mezzo centimetro. Preparatevi il modello disegnando i vari pezzi sui fogli di carta e ritagliateli a misura, poggiateli sulla pasta stesa e iniziate a ritagliare le varie sagome: 2 pezzi per le pareti di misura 12×15 cm, 2 pezzi fronte e retro di misura 10×12 e 2 pezzi per il tetto di misura 10×17. Con i ritagli realizzate anche i pezzi del caminetto.

Casetta Di Pan Di Zenzero Pezzi
Casetta Di Pan Di Zenzero Pezzi

Trasferite le sagome tagliate su una teglia coperta con carta da forno e infornate a 160°C per 10 minuti. Una volta cotti mettete i pezzi (maneggiandoli con delicatezza per evitare che si rompono) su una gratella per dolci a raffreddare.

Preparate la ghiaccia reale: mettete l’albume pesato in una terrina e aggiungete il cremor tartaro. Iniziate a lavorarlo con le fruste elettriche a bassa velocità per circa 1 minuto.

Unite 3/4 di zucchero a velo, ben setacciato, nella terrina, continuando a lavorare con le fruste fino a che lo zucchero si sarà ben incorporato, aggiungete il resto dello zucchero e continuate a mescolare per circa 10 minuti.

Versate la ghiaccia reale in una tasca da pasticcere usa e getta, tagliate la punta per creare il foro da 2mm circa e incollate i vari pezzi della casetta mettendo nei bordi la ghiaccia reale (come fosse colla!).

Componete la casetta con il fronte, le pareti laterali e il retro, incollando anche la parte inferiore su un vassoio, infine completate con i pezzi del tetto e il caminetto.

Decorate con la ghiaccia reale le varie parti (le tegole, i bordi di porte e finestre etc.), aggiungete tanti confetti colorati a piacere e infine cospargete la casetta di abbondante zucchero a velo.

Casetta di Pan di Zenzero

La casetta è realizzata con il biscotto pan di zenzero (gingerbread) e per la decorazione finale si possono utilizzare dei confetti colorati, piccole caramelle gommose e i bastoncini di zucchero, da sistemare tutto intorno alla casa.
Preparazione2 ore
Cottura30 minuti
Tempo totale2 ore 30 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Internazionale
Keyword: casetta di pan di zenzero
Portate: 4 persone
Calorie: 480kcal
Autore: Anna

Ingredienti

per le pareti e il tetto:

  • 360 g farina 00
  • 180 g melassa di canna da zucchero
  • 120 g burro ammorbidito
  • 120 g zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 4 g bicarbonato
  • 3 g sale
  • 4 g zenzero in polvere
  • 2 g cannella in polvere
  • 1 g noce moscata in polvere
  • 1 g chiodi di garofano in polvere

per la ghiaccia reale:

  • 20 g albume
  • 110 g zucchero a velo
  • 2 g cremor tartaro

per decorare:

  • q.b. confetti colorati
  • q.b. caramelle
  • q.b. zucchero a velo

Procedimento

  • Preparate la base di biscotto con una spatola da cucina, o nella planetaria con la frusta piatta, ammorbidite bene il burro con lo zucchero, fino a quando non risulta chiaro e morbido.
  • Unite la melassa e l’uovo e mescolate bene per amalgamare il composto.
  • A parte miscelate tutti gli ingredienti asciutti e poi aggiungeteli al composto di burro e melassa, mescolando fino a completo assorbimento. Formate un panetto, risulterà molto morbido, coprite con pellicola da cucina e mettete in frigo per almeno un’ora.
  • Infarinate bene il vostro piano da lavoro, poi stendete l’impasto alto circa mezzo centimetro. Preparatevi il modello disegnando i vari pezzi sui fogli di carta e ritagliateli a misura, poggiateli sulla pasta stesa e iniziate a ritagliare le varie sagome: 2 pezzi per le pareti di misura 12x15 cm, 2 pezzi fronte e retro di misura 10x12 e 2 pezzi per il tetto di misura 10x17. Con i ritagli realizzate anche i pezzi del caminetto.
  • Trasferite le sagome tagliate su una teglia coperta con carta da forno e infornate a 160°C per 10 minuti. Una volta cotti mettete i pezzi (maneggiandoli con delicatezza per evitare che si rompono) su una gratella per dolci a raffreddare.
  • Preparate la ghiaccia reale: mettete l’albume pesato in una terrina e aggiungete il cremor tartaro. Iniziate a lavorarlo con le fruste elettriche a bassa velocità per circa 1 minuto.
  • Unite 3/4 di zucchero a velo, ben setacciato, nella terrina, continuando a lavorare con le fruste fino a che lo zucchero si sarà ben incorporato, aggiungete il resto dello zucchero e continuate a mescolare per circa 10 minuti.
  • Versate la ghiaccia reale in una tasca da pasticcere usa e getta, tagliate la punta per creare il foro da 2mm circa e incollate i vari pezzi della casetta mettendo nei bordi la ghiaccia reale (come fosse colla!).
  • Componete la casetta con il fronte, le pareti laterali e il retro, incollando anche la parte inferiore su un vassoio, infine completate con i pezzi del tetto e il caminetto.
  • Decorate con la ghiaccia reale le varie parti (le tegole, i bordi di porte e finestre etc.), aggiungete tanti confetti colorati a piacere e infine cospargete la casetta di abbondante zucchero a velo.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto