Carciofo, le proprietà gli usi e i benefici

Il carciofo è un ortaggio che fa bene! Assorbe l’acqua in eccesso dallo stomaco, le sue fibre vegetali ci aiutano a controllare l’appetito, dandoci una sensazione di pienezza stimolando la perdita di peso. Inoltre favorisce l’eliminazione dei liquidi.
Carciofo, le proprietà e i motivi per cui fa beneIl carciofo è un vegetale gustoso e polivalente. Le sue foglie racchiudono un tesoro di vitamine, minerali e antiossidanti, un dono per la nostra salute, da sempre è considerato come alleato del nostro corpo. Già nel Medioevo era ad esempio uno dei cibi più costosi, e molti nobili dell’epoca pagavano somme elevate per consumarlo.

Nella storia il carciofo è sempre stato un cibo molto apprezzato. È noto che Greci e Romani lo consumavano.

Esistono diverse varietà di carciofi, classificate secondo alcuni criteri come ad esempio la presenza delle spine, che ne differenzia le varietà spinose e inermi. In base al colore si distinguono le varietà violette e verdi. E in base alla stagionalità si distinguono fra varietà autunnali o rifiorenti e varietà primaverili o unifere, che producono capolini solo dopo la fine dell’inverno.

Vediamo quali sono i vantaggi di questo prezioso alimento: per le sue meravigliose proprietà digestive è ideale per curare i disturbi dell’acido urico e reumatismi. Riduce i trigliceridi nel sangue, ed è prezioso per combattere il colesterolo. Ci aiuta a regolare la costipazione e la diarrea. Inoltre il carciofo allevia l’acidità dello stomaco, eliminando anche dolori e disagio.

Il carciofo viene utilizzato anche nelle diete, e grazie alle sue fibre vegetali è più che perfetto per controllare l’appetito. Assorbendo l’acqua dallo stomaco dà una sensazione soddisfacente di sazietà.
Nei carciofi sono presenti un sacco di vitamine e minerali: il magnesio, il potassio, il sodio, il ferro, la vitamina A, le vitamine B. È senza dubbio un ortaggio di base per la nostra dieta quotidiana.

Carciofi
In cucina, come già accennato, per il basso contenuto calorico il carciofo è molto indicato nelle diete dimagranti. In Liguria, per il fatto che maturano in primavera, i carciofi sono il componente base della tipica torta pasqualina. Nel Lazio si preparano specialità come il Carciofo alla Romana, il Carciofo alla Giudia, il Fritto di Carciofi in pastella e l’insalata di carciofi crudi.

Le varietà di carciofi più conosciute sono:
C. Brindisino, C. Paestum, C. Spinoso sardo, C. Spinoso d’Albenga, C. Catanese, C. Verde di Palermo, C. di Montelupone, C. Mammola verde, C. Romanesco, C. Mazzaferrata di Cupello, C. Violetto di Toscana, C. Precoce di Chioggia, C. Violetto di Provenza, C. Violetto di Niscemi.

Avvertenze:
Le informazioni che trovate in questo sito sono di natura generale e a scopo puramente informativo, non sono consigli sanitari e non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori della salute abilitati a norma di legge. Se avete dubbi sull’argomento salute consultate sempre il vostro medico curante.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto