Carciofi ripieni con il tappo

Carciofi ripieni con il tappo di uova
Questi gustosi carciofi ripieni hanno la parte superiore sigillata con un “tappo” fatto di uovo battuto. I carciofi ripieni con il tappo sono un piatto tipico tradizionale della cucina palermitana (cacocciuli ammuttunati) a base di carciofi, che vengono prima preparati e svuotati per poter contenere un saporito ripieno, infine la parte superiore viene passata nell’uovo battuto e poi fritta in padella per saldare perfettamente il ripieno interno.

Assieme alla ricetta dei carciofi “alla Villanella” e a quella dei carciofi tagliati a spicchi, impanati e fritti in padella, questo è uno dei tanti modi in cui a Palermo, e nel resto della Sicilia, si prepara il carciofo. Un ortaggio che ha molte proprietà benefiche per il nostro organismo.

Quindi per mangiarlo più spesso è bene variare le ricette e preparare sempre qualcosa di sfizioso, anche seguendo le ricette della tradizione.

Ingredienti:
4 carciofi freschi
750 g salsa di pomodoro
3 uova
1 cipolla
1 limone
pangrattato q.b.
caciocavallo q.b.
prezzemolo q.b.
sale e pepe q.b.
olio extra vergine d’oliva

Procedimento:
Pulite i carciofi eliminando il gambo, le spine e le foglie più dure. Tagliate la parte superiore delle punte e togliete anche le foglie più interne, in modo da creare un incavo, quindi immergete i carciofi in una ciotola con acqua e succo di limone.

Preparate il ripieno: soffriggete una cipolla affettata sottilmente, unite il pangrattato e rosolatelo in padella con la cipolla, regolate di sale e aggiungete un po’ di pepe e del prezzemolo tritato.

In una ciotola a parte sbattete due uova con la forchetta, che serviranno per sigillare il ripieno, e unitevi del prezzemolo tritato.

Sgocciolate bene i carciofi e riempiteli con il condimento preparato in precedenza, a cui aggiungerete dei cubetti di formaggio caciocavallo (o provola piccante). Pressate bene il composto e sistemateli man mano in un vassoio.

Quando i carciofi saranno tutti riempiti, scaldate un filo d’olio in un tegame basso e abbastanza largo (deve contenere tutti i carciofi), immergete i carciofi nell’uovo battuto, bagnando solo la parte superiore (quella riempita). Insistete finché l’uovo viene assorbito dal condimento.

Capovolgete con delicatezza i carciofi nel tegame, avendo cura di non fare uscire la farcitura. Fateli dorare fino a quando si formerà un tappo di frittata, procedete allo stesso modo con tutti i carciofi.

Sistemateli con il “tappo” verso il basso nel tegame con l’olio rimasto e aggiungete la salsa di pomodoro. Regolate di sale e pepe e fate cuocere a fiamma bassa con il coperchio per circa 20/30 minuti o fino a quando risulteranno teneri.

Servite i carciofi ripieni ben caldi.

Carciofi ripieni con il tappo di uova
Stampa
5 from 1 vote

Carciofi ripieni con il tappo di uova

I carciofi ripieni hanno la parte superiore sigillata con un "tappo" fatto di uovo battuto. Si tratta di un piatto tipico tradizionale della cucina palermitana (cacocciuli ammuttunati) a base di carciofi, che vengono prima preparati e svuotati per poter contenere un saporito ripieno.
Preparazione20 minuti
Cottura24 minuti
Tempo totale44 minuti
Portata: Portata Principale
Cucina: Italiana
Keyword: carciofi con il tappo
Portate: 4 persone
Calorie: 240kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 4 carciofi freschi
  • 750 g passata di pomodoro
  • 3 uova
  • 1 cipolla
  • 1 limone
  • q.b. pangrattato
  • q.b. caciocavallo
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. olio extra vergine di oliva

Procedimento

  • Pulite i carciofi eliminando il gambo, le spine e le foglie più dure. Tagliate la parte superiore delle punte e togliete anche le foglie più interne, in modo da creare un incavo, quindi immergete i carciofi in una ciotola con acqua e succo di limone.
  • Preparate il ripieno: soffriggete una cipolla affettata sottilmente, unite il pangrattato e rosolatelo in padella con la cipolla, regolate di sale e aggiungete un po' di pepe e del prezzemolo tritato.
  • In una ciotola a parte sbattete due uova con la forchetta, che serviranno per sigillare il ripieno, e unitevi del prezzemolo tritato.
  • Sgocciolate bene i carciofi e riempiteli con il condimento preparato in precedenza, a cui aggiungerete dei cubetti di formaggio caciocavallo (o provola piccante). Pressate bene il composto e sistemateli man mano in un vassoio.
  • Quando i carciofi saranno tutti riempiti, scaldate un filo d'olio in un tegame basso e abbastanza largo (deve contenere tutti i carciofi), immergete i carciofi nell'uovo battuto, bagnando solo la parte superiore (quella riempita). Insistete finché l'uovo viene assorbito dal condimento.
  • Capovolgete con delicatezza i carciofi nel tegame, avendo cura di non fare uscire la farcitura. Fateli dorare fino a quando si formerà un tappo di frittata, procedete allo stesso modo con tutti i carciofi.
  • Sistemateli con il "tappo" verso il basso nel tegame con l'olio rimasto e aggiungete la salsa di pomodoro. Regolate di sale e pepe e fate cuocere a fiamma bassa con il coperchio per circa 20/30 minuti o fino a quando risulteranno teneri. Servite i carciofi ripieni ben caldi.

Ti potrebbe interessare:

2 commenti su “Carciofi ripieni con il tappo”

I commenti sono chiusi.

Torna in alto