Carciofi alla villanella, la ricetta palermitana

Carciofi Alla Villanella, La Ricetta Palermitana
La ricetta palermitana dei Carciofi alla villanella (cacuocciuli a viddanedda) non prevede difficoltà, il gusto dolce di questi ortaggi viene esaltato dai sapori aromatici del trito di aglio e prezzemolo.

I carciofi alla villanella sono un contorno semplice ma molto gustoso, ottimi anche come secondo leggero. Si preparano spesso quando sono di stagione e sono davvero buonissimi!

Dalla tradizione gastronomica palermitana, vi propongo questo piatto di origine contadina assolutamente genuino. L’ingrediente principale sono i cuori di carciofo, che vengono cotti insieme ad altri semplici ingredienti. Cuoceteli con solo aglio, olio e prezzemolo e scoprirete il naturale sapore di questo ortaggio.

I carciofi si prestano alla preparazione di tante ricette diverse. Dalle insalate alle conserve, dai carciofi arrostiti a quelli bolliti, da mangiare staccando una per una le foglie fino a raggiungere il cuore tenero del carciofo.

 

Ingredienti:
8 carciofi
1 mazzetto di prezzemolo
1 limone (il succo)
2 spicchi aglio
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. pepe

Preparazione dei Carciofi alla villanella:
Iniziate con la pulizia dei carciofi: tagliate le punte e le foglie più dure. Con un coltello allargate le foglie ed eliminate con un coltellino la peluria all’interno. Infine, eliminate i gambi ed immergete i carciofi in una ciotola con dell’acqua acidulata col succo di limone.

Sbucciate e affettate gli spicchi di aglio, metteteli in un tegame con l’olio extravergine di oliva e fate rosolare.

Sciacquate e scolate gli spicchi di carciofo e aggiungeteli al soffritto.

Lasciate insaporire qualche minuto a fiamma vivace, quindi versate due bicchieri di acqua, aggiungete il sale e il pepe, fate cuocere per 20 minuti circa, mescolando delicatamente di tanto in tanto. Vi accorgerete che i carciofi sono pronti quando inserirete il coltello nel gambo senza incontrare difficoltà.

A cottura ultimata aggiungete il prezzemolo tritato finemente. Serviteli, quindi, ben caldi a tavola.

Carciofi alla villanella, la ricetta palermitana

I carciofi alla villanella sono un contorno semplice ma molto gustoso, ottimi anche come secondo leggero. Si preparano spesso quando sono di stagione e sono davvero buonissimi!
Preparazione15 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale45 minuti
Portata: Contorno
Cucina: Italiana
Keyword: Carciofi alla villanella
Portate: 4 persone
Calorie: 115kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 8 carciofi
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • 1 limone (il succo)
  • 2 spicchi aglio
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Procedimento

  • Iniziate con la pulizia dei carciofi: tagliate le punte e le foglie più dure. Con un coltello allargate le foglie ed eliminate con un coltellino la peluria all'interno. Infine, eliminate i gambi ed immergete i carciofi in una ciotola con dell'acqua acidulata col succo di limone.
  • Sbucciate e affettate gli spicchi di aglio, metteteli in un tegame con l’olio extravergine di oliva e fate rosolare.
  • Sciacquate e scolate gli spicchi di carciofo e aggiungeteli al soffritto.
  • Lasciate insaporire qualche minuto a fiamma vivace, quindi versate due bicchieri di acqua, aggiungete il sale e il pepe, fate cuocere per 20 minuti circa, mescolando delicatamente di tanto in tanto. Vi accorgerete che i carciofi sono pronti quando inserirete il coltello nel gambo senza incontrare difficoltà.
  • A cottura ultimata aggiungete il prezzemolo tritato finemente. Serviteli, quindi, ben caldi a tavola.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto