I cannelloni con ricotta e spinaci sono un classico primo piatto per il pranzo della domenica o una raffinata pietanza per le feste. Un’alternativa ai classici cannelloni al ragù!
Un primo piatto tipico e casalingo della nostra cucina tradizionale sono i cannelloni con ricotta e spinaci, preparati con alcune varianti in molte regioni d’Italia.
Piatto classico di pasta all’uovo ripiena della domenica in famiglia, e anche nei giorni di festa.
I cannelloni ripieni di fresca ricotta e spinaci si possono preparare con pasta fresca all’uovo arrotolata oppure con cannelloni pronti già confezionati. A voi la scelta!
Ingredienti:
500 g spinaci
400 g ricotta di mucca
40 g parmigiano reggiano grattugiato
250 g pasta fresca all’uovo o di cannelloni già pronti
500 ml besciamella
sale q.b.
Procedimento:
Pulite gli spinaci togliendo tutti i gambi e sciacquate abbondantemente le foglie in acqua fresca corrente. Metteteli in una capace pentola e fateli bollire a fuoco moderato per 10 minuti. Non aggiungete altra acqua che non quella che resta sulle foglie dopo il lavaggio. A metà cottura unite un pizzico di sale.
Appena cotti, mettete gli spinaci in un colino e pestateli con un cucchiaio in modo da strizzarli e levate i residui d’acqua.
Tritateli finemente e mescolateli in una terrina con la ricotta e il parmigiano grattugiato, fino ad amalgamarli. Se utilizzate la pasta fresca: tagliate la pasta in rettangoli lunghi 10-12 cm e lessateli per un minuto in abbondante acqua salata.
Metteteli su uno strofinaccio ben pulito. Farciteli mettendo un cucchiaio di composto di ricotta, spinaci e parmigiano vicino al lato più corto ed arrotolate.
Oppure se si utilizzano i cannelloni già pronti: riempire i cannelloni con il composto aiutandosi con un cucchiaino.
Imburrate una pirofila grande abbastanza da contenere tutti i cannelloni in un solo strato. Preparate la besciamella, mettetene un mestolo sul fondo della pirofila e disponetevi i cannelloni.
Coprite con la restante besciamella, cospargete con altro parmigiano grattugiato e cuocete nel forno preriscaldato a 200° C per 20 minuti.
Prolungate per qualche minuto la cottura sotto il grill del forno se occorresse per rosolare in superficie.
Cannelloni con ricotta e spinaci
Ingredienti
- 250 g pasta fresca all’uovo o cannelloni già pronti
- 500 g spinaci
- 500 ml besciamella
- 400 g ricotta di mucca
- 40 g parmigiano reggiano grattugiato
- q.b. sale
Procedimento
- Pulite gli spinaci togliendo tutti i gambi e sciacquate abbondantemente le foglie in acqua fresca corrente. Metteteli in una capace pentola e fateli bollire a fuoco moderato per 10 minuti. Non aggiungete altra acqua che non quella che resta sulle foglie dopo il lavaggio. A metà cottura unite un pizzico di sale.
- Appena cotti, mettete gli spinaci in un colino e pestateli con un cucchiaio in modo da strizzarli e levate i residui d’acqua. Tritateli finemente e mescolateli in una terrina con la ricotta e il parmigiano grattugiato, fino ad amalgamarli.
- Se utilizzate la pasta fresca: tagliate la pasta in rettangoli lunghi 10-12 cm e lessateli per un minuto in abbondante acqua salata. Metteteli su uno strofinaccio ben pulito. Farciteli mettendo un cucchiaio di composto di ricotta, spinaci e parmigiano vicino al lato più corto ed arrotolate.
- Oppure se si utilizzano i cannelloni già pronti: riempire i cannelloni con il composto aiutandosi con un cucchiaino.
- Imburrate una pirofila grande abbastanza da contenere tutti i cannelloni in un solo strato. Preparate la besciamella, mettetene un mestolo sul fondo della pirofila e disponetevi i cannelloni.
- Coprite con la restante besciamella, cospargete con altro parmigiano grattugiato e cuocete nel forno preriscaldato a 200° C per 20 minuti.
- Prolungate per qualche minuto la cottura sotto il grill del forno se occorresse per rosolare in superficie.