Con la ricetta dei Cannelloni con carne e ricotta prepariamo un primo piatto molto sostanzioso e sicuramente irresistibile. Che buoni, ogni giorno è una festa! I cannelloni con carne e ricotta sono composti da diversi ingredienti, nel ripieno c’è la carne macinata, le uova, il parmigiano e la ricotta.
Un primo piatto classico della domenica, i cannelloni sono gustosi, semplici da fare e ideali per tutta la famiglia, un vero classico della cucina tradizionale italiana.
Questi cannelloni preparati con un ripieno di carne e ricotta sono così buoni che viene voglia di prepararli in qualunque giorno della settimana! Ecco la ricetta …
Ingredienti:
18 cannelloni
300 g ricotta vaccina
350 g carne macinata di vitello
30 g burro
60 g parmigiano grattugiato
2 uova
sale q.b.
noce moscata q.b.
per il sugo:
1 lt passata di pomodoro
4 cucchiai olio extravergine di oliva
1/2 cipolla
sale q.b.
Procedimento:
Fate sciogliere il burro in una padella e rosolate la carne macinata fino a quando non sarà diventata scura e non avrà assorbito tutto il burro.
Intanto, preparate il sugo di pomodoro soffriggendo la cipolla tritata nell’olio per qualche istante. Unite la passata di pomodoro, salate e cuocete per circa 20 minuti (aggiungendo qualche mestolo d’acqua per rendere il sugo più fluido).
Preparate il ripieno dei cannelloni schiacciando la ricotta in una ciotola capiente. Aggiungete anche il sale, la noce moscata, le uova e il parmigiano. Mescolate il tutto con una forchetta e unite, a questo punto, la carne macinata ormai tiepida. Dovrete ottenere un composto omogeneo. Riempite una sac à poche con il ripieno di carne e ricotta.
Farcite ogni cannellone riempiendolo completamente con il ripieno. Prendete una teglia rettangolare, distribuite nel fondo un mestolo di sugo di pomodoro e sistemate in fila tutti i cannelloni cercando di non sovrapporli.
Ricoprite con il sugo rimanente, coprendo completamente i cannelloni. Terminate con una generosa manciata di parmigiano grattugiato.
Cuocete i cannelloni in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti, o finché non saranno cotti.
Cannelloni con carne e ricotta
Ingredienti
- 18 cannelloni
- 300 g ricotta vaccina
- 350 carne macinata di vitello
- 30 g burro
- 60 g parmigiano grattugiato
- 2 uova
- q.b. sale
- q.b. noce moscata
per il sugo:
- 1 l passata di pomodoro
- 4 cucchiai olio di oliva
- 1/2 cipolla
- q.b. sale
Procedimento
- Fate sciogliere il burro in una padella e rosolate la carne macinata fino a quando non sarà diventata scura e non avrà assorbito tutto il burro.
- Intanto, preparate il sugo di pomodoro soffriggendo la cipolla tritata nell’olio per qualche istante. Unite la passata di pomodoro, salate e cuocete per circa 20 minuti (aggiungendo qualche mestolo d’acqua per rendere il sugo più fluido).
- Preparate il ripieno dei cannelloni schiacciando la ricotta in una ciotola capiente. Aggiungete anche il sale, la noce moscata, le uova e il parmigiano.
- Mescolate il tutto con una forchetta e unite, a questo punto, la carne macinata ormai tiepida. Dovrete ottenere un composto omogeneo.
- Riempite una sac à poche con il ripieno di carne e ricotta. Farcite ogni cannellone riempiendolo completamente con il ripieno.
- Prendete una teglia rettangolare, distribuite nel fondo un mestolo di sugo di pomodoro e sistemate in fila tutti i cannelloni cercando di non sovrapporli.
- Ricoprite con il sugo rimanente, coprendo completamente i cannelloni. Terminate con una generosa manciata di parmigiano grattugiato. Cuocete i cannelloni in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti, o finché non saranno cotti.