La ricetta dei calamari ripieni è un classico della cucina tradizionale mediterranea, abbastanza diffusa e preparata in diverse versioni. I calamari ripieni al sugo sono ideali anche come antipasto per un pranzo o una cena a base di pesce.
Una preparazione tra le più classiche e appetitose che potrete realizzare a casa vostra con molta facilità, per la semplice esecuzione e la comune reperibilità degli ingredienti utilizzati.
Questa ricetta fa parte dei grandi classici della cucina di mare, i calamari ripieni che siano al forno, in bianco o al sugo sono sempre un piatto che mette tutti d’accordo.
Ci sono diversi modi per preparare i calamari, in questa ricetta vi propongo la mia versione dei calamari con un ripieno ricco, ecco la lista degli ingredienti e gli accorgimenti per prepararli al meglio.
Ingredienti:
6 calamari non troppo grandi
500 g pomodori pelati
2 cucchiai formaggio grana grattugiato
30 g uvetta di Corinto
30 g di pinoli
1 limone
1 uovo
2 spicchi d’aglio
1 costola di sedano
basilico, prezzemolo, peperoncino q.b.
vino bianco q.b.
2 cucchiai pangrattato
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
Preparazione:
In una ciotola fate ammollare l’uvetta in acqua tiepida.
In un tegame con l’olio fate soffriggere uno spicchio d’aglio tritato, il prezzemolo, il basilico e il sedano tritati.
Unite i pomodori pelati e fate cuocere per 15 minuti.
Pulite bene i calamari, lavateli e asciugateli, tritate le teste i tentacoli e tenete da parte il resto.
In un’altra padella fate soffriggere l’altro spicchio d’aglio, con i tentacoli. Poi mettete questo composto in una terrina col pangrattato, il formaggio, l’uovo sbattuto e il sale. Mescolate e riempite le sacche dei calamari cucite o chiudete con gli stuzzicadenti e punzecchiate un po’ con una forchetta.
Mettete il pesce nella padella con il pomodoro, unite 1/2 bicchiere di vino, salate, fate evaporare il vino e continuate la cottura a fuoco basso finché i calamari ripieni al sugo saranno cotti.
Calamari ripieni al sugo
Ingredienti
- 6 calamari non troppo grandi non troppo grandi
- 500 g pomodori pelati
- 2 cucchiai formaggio grana grattugiato
- 30 g uvetta
- 30 g pinoli
- 1 limone
- 1 uovo
- 2 spicchi aglio
- 1 gambo sedano
- q.b. vino bianco
- 2 cucchiai pangrattato
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale
Procedimento
- In una ciotola fate ammollare l’uvetta in acqua tiepida.
- In un tegame con l’olio fate soffriggere uno spicchio d’aglio tritato, il prezzemolo, il basilico e il sedano tritati. Unite i pomodori pelati e fate cuocere per 15 minuti.
- Pulite bene i calamari, lavateli e asciugateli, tritate le teste i tentacoli e tenete da parte il resto.
- In un’altra padella fate soffriggere l’altro spicchio d’aglio, con i tentacoli. Poi mettete questo composto in una terrina col pangrattato, il formaggio, l’uovo sbattuto e il sale.
- Mescolate e riempite le sacche dei calamari cucite o chiudete con gli stuzzicadenti e punzecchiate un po’ con una forchetta.
- Mettete il pesce nella padella con il pomodoro, unite 1/2 bicchiere di vino, salate, fate evaporare il vino e fate continuare la cottura a fuoco basso finché i calamari ripieni al sugo saranno cotti.