Le bruschette al pomodoro sono una ricetta per un classico ma delizioso antipasto, molto veloce da preparare.
Una ricetta sfiziosa per preparare con pochi ingredienti semplici ma di qualità, degli ottimi crostini al pomodoro, da consumare in compagnia e soprattutto indicati per la bella stagione.
Bruschette al pomodoro semplici e veloci, costituite da una fetta di pane abbrustolita, da condire come si vuole, per un gustoso antipasto, ma anche un ottimo modo per smaltire il pane avanzato dal giorno prima.
La bruschetta è classico molto diffuso in tutto il Paese, ha un sapore fresco e genuino, condita con il pomodoro mediterraneo e l’olio extravergine di oliva, il tutto avvolto dall’inebriante profumo del basilico che ne esalta la bontà. Un antipasto saporito tutto italiano che viene servito anche in molti ristoranti.
Per ottenere il massimo risultato in fatto di gusto, è importante scegliere ingredienti freschi e di buona qualità, il segreto per una buona bruschetta sta proprio negli ingredienti utilizzati.
Ingredienti:
4 fette pane rustico
2 pomodori
4 foglie basilico
1 spicchio aglio
4 cucchiai olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
Preparazione delle bruschette:
Pulite i pomodori e tagliateli a pezzetti. Lavate le foglie di basilico, asciugatele e tritatele grossolanamente.
Fate scaldare sulla griglia le fette di pane e tostatele, girandole una volta. Strofinate le fette di pane ancora calde con lo spicchio di aglio, secondo il gusto; se desiderate una bruschetta molto agliata, strofinate entrambe le parti.
Salate, pepate, condite con l’olio e completate con il trito di pomodori e basilico.
A piacere potete aggiungere del formaggio o delle alici sott’olio.
Bruschette al pomodoro
Ingredienti
- 4 fette pane rustico
- 2 pomodori
- 4 foglie basilico
- 1 spicchio aglio
- 4 cucchiai olio extravergine di oliva
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Pulite i pomodori e tagliateli a pezzetti.
- Lavate le foglie di basilico, asciugatele e tritatele grossolanamente.
- Fate scaldare sulla griglia le fette di pane e tostatele, girandole una volta.
- Strofinate le fette di pane ancora calde con lo spicchio di aglio, secondo il gusto; se desiderate una bruschetta molto agliata, strofinate entrambe le parti.
- Salate, pepate, condite con l’olio e completate con il trito di pomodori e basilico.
- A piacere, alle bruschette al pomodoro potete aggiungere del formaggio o delle alici sott’olio.