Bomboloni di pasta sfoglia alla crema

Bomboloni di pasta sfoglia alla crema pasticcera
I bomboloni di pasta sfoglia sono dei golosi dolci, farciti con crema pasticcera e cosparsi di zucchero al velo. Se volete preparare in casa un dolce come la bomba alla crema, o i krapfen ripieni di confettura vi suggerisco di provare questa mia ricetta.

I bomboloni di pasta sfoglia alla crema sono una variante più leggera dei classici dolci fritti, perché vengono cotti in forno. Potete anche variare il ripieno, ma in sostanza il risultato non cambia perché la farcitura avviene dopo la cottura.

Questi bomboloni di pasta sfoglia alla crema pasticcera sono fragranti e delicati, non tanto dolci e buoni anche dopo qualche giorno.

Sono ottimi per una colazione leggera o per una merenda davvero golosa. Seguite la nostra ricetta passo passo e, se avete poco tempo a disposizione non scoraggiatevi, potete anche utilizzare la pasta sfoglia pronta e già stesa (la preparazione è più semplice e il risultato è altrettanto buono).

Ingredientiper la pasta sfoglia:
500 g farina 00
500 g burro
300 ml acqua
sale q.b.

per la crema:
4 tuorli
100 g di zucchero
30 g di farina
1/2 litro di latte
vaniglia o buccia di limone grattugiata

zucchero al velo q.b. per decorar

Procedimento:
Fare la pasta sfoglia in casa non è molto semplice: serve almeno un’ora di preparazione e un’ora e mezza di riposo. Ma, lo sforzo impiegato verrà ripagato dal risultato che è sicuramente ottimo e genuino. (Se decidete di utilizzare la pasta sfoglia pronta saltate questo passaggio e passate alla preparazione della crema).

In una spianatoia o su un piano di lavoro versate la farina a fontana, fate un buco all’interno della farina e versateci a poco a poco l’acqua con un pizzico di sale. Impastate fino a ottenere una palla elastica e omogenea.

Avvolgetela nella pellicola trasparente per alimenti e lasciatela riposare in una ciotola coperta con un canovaccio umido per circa 20 minuti.

Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto sulla spianatoia con il mattarello e formate un rettangolo di 1 cm di spessore, da mettere in frigo per altri 10 minuti.

Intanto prendete il panetto di burro e tagliatelo a cubetti, mescolatelo con 100 grammi di farina e formate un composto omogeneo e senza grumi.

Sulla spianatoia formate un rettangolo un po’ più piccolo rispetto a quello del panetto di pasta, in modo che il burro può essere inserito al suo interno.

Stendete il panetto rettangolare di pasta sfoglia sulla spianatoia e mettetevi il burro al centro. Lasciate riposare in frigorifero per altri 10 minuti.

Ora procedete con la piegatura della pasta sfoglia. Dividete idealmente il rettangolo in tre parti. Prendete la sfoglia dal lato corto e piegatela come fosse un foglio di carta, ora prendete l’altro lato e piegatelo fino a sovrapporlo al primo.

Quindi arrotolate la sfoglia e fatela riposare in frigo per 20 minuti. Ripete più volte passaggio per creare gli strati della pasta sfoglia: più volte lo ripetete, più strati avrà la vostra pasta.

Lasciate riposare altri 20 minuti. Fate un ultimo giro, e uno di riposo.

Preparazione della crema pasticcera: in una casseruola lavorate i tuorli con lo zucchero, mescolando con un cucchiaio di legno.

Aggiungete a poco a poco la farina, continuando a mescolare finché il composto risulta amalgamato. Versate poco per volta, e sempre mescolando, il latte bollente in cui avete messo un po’ di vaniglia o la buccia di limone grattugiata.

Ponete la casseruola sul fuoco, continuate a mescolare, fate sobbollire per 3-4 minuti.

Versate la crema in una ciotola e lasciatela raffreddare girandola di tanto in tanto, per evitare che si formi la pellicola sulla superficie.

Preparazione dei bomboloni di pasta sfoglia: stendete la pasta sfoglia su un piano da lavoro e ritagliate con l’aiuto di un coppa pasta tanti dischi.

Sistemate i dischi di pasta sfoglia su una placca ricoperta di carta forno e bucherellateli con i rebbi di una forchetta.

Infornate in forno già caldo a 200 gradi per circa 20 minuti o finché non saranno ben gonfi e dorati.

Sfornate i bomboloni di pasta sfoglia, lasciateli raffreddare e farciteli con la crema pasticcera (utilizzando una siringa per dolci o una sac a poche con beccuccio piccolo).

Spolverate la superfice dei bomboloni con abbondante zucchero al velo.

Bomboloni di pasta sfoglia alla crema

Fare la pasta sfoglia in casa non è molto semplice: serve almeno un'ora di preparazione e un'ora e mezza di riposo. Ma, lo sforzo impiegato verrà ripagato dal risultato che è sicuramente ottimo e genuino.
Preparazione20 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: Bomboloni di pasta sfoglia
Portate: 6 persone
Calorie: 235kcal
Autore: Anna

Ingredienti

per la pasta sfoglia:

  • 500 g farina 00
  • 500 g burro
  • 300 ml acqua
  • q.b. sale

per la crema:

  • 4 tuorli
  • 100 g zucchero
  • 30 g farina
  • 1/2 l latte
  • 1 bacca vaniglia o buccia di limone grattugiata
  • q.b. zucchero al velo

Procedimento

  • Se decidete di utilizzare la pasta sfoglia pronta saltate questo passaggio e passate alla preparazione della crema.
  • In una spianatoia o su un piano di lavoro versate la farina a fontana, fate un buco all'interno della farina e versateci a poco a poco l'acqua con un pizzico di sale. Impastate fino a ottenere una palla elastica e omogenea.
  • Avvolgetela nella pellicola trasparente per alimenti e lasciatela riposare in una ciotola coperta con un canovaccio umido per circa 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, stendete l'impasto sulla spianatoia con il mattarello e formate un rettangolo di 1 cm di spessore, da mettere in frigo per altri 10 minuti.
  • Intanto prendete il panetto di burro e tagliatelo a cubetti, mescolatelo con 100 grammi di farina e formate un composto omogeneo e senza grumi.
  • Sulla spianatoia formate un rettangolo un po' più piccolo rispetto a quello del panetto di pasta, in modo che il burro può essere inserito al suo interno. Stendete il panetto rettangolare di pasta sfoglia sulla spianatoia e mettetevi il burro al centro. Lasciate riposare in frigorifero per altri 10 minuti.
  • Ora procedete con la piegatura della pasta sfoglia. Dividete idealmente il rettangolo in tre parti.
  • Prendete la sfoglia dal lato corto e piegatela come fosse un foglio di carta, ora prendete l'altro lato e piegatelo fino a sovrapporlo al primo. Quindi arrotolate la sfoglia e fatela riposare in frigo per 20 minuti.
  • Ripete più volte passaggio per creare gli strati della pasta sfoglia: più volte lo ripetete, più strati avrà la vostra pasta. Lasciate riposare altri 20 minuti. Fate un ultimo giro, e uno di riposo.
  • Preparazione della crema pasticcera: in una casseruola lavorate i tuorli con lo zucchero, mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Aggiungete a poco a poco la farina, continuando a mescolare finché il composto risulta amalgamato.
  • Versate poco per volta, e sempre mescolando, il latte bollente in cui avete messo un po' di vaniglia o la buccia di limone grattugiata. Ponete la casseruola sul fuoco, continuate a mescolare, fate sobbollire per 3-4 minuti.
  • Versate la crema in una ciotola e lasciatela raffreddare girandola di tanto in tanto, per evitare che si formi la pellicola sulla superficie.
  • Preparazione dei bomboloni di pasta sfoglia: stendete la pasta sfoglia su un piano da lavoro e ritagliate con l'aiuto di un coppa pasta tanti dischi.
  • Sistemate i dischi di pasta sfoglia su una placca ricoperta di carta forno e bucherellateli con i rebbi di una forchetta.
  • Infornate in forno già caldo a 200 gradi per circa 20 minuti o finché non saranno ben gonfi e dorati.
  • Sfornate i bomboloni di pasta sfoglia, lasciateli raffreddare e farciteli con la crema pasticcera (utilizzando una siringa per dolci o una sac a poche con beccuccio piccolo). Spolverate la superfice dei bomboloni con abbondante zucchero al velo.

Ti potrebbe interessare:

I commenti sono chiusi.

Torna in alto