Ho preparato questi golosi biscotti rustici farciti utilizzando per il ripieno del pratico cioccolato fondente e una noce di burro, per ottenere una farcia morbida.
I miei biscotti rustici farciti sono molto semplici da preparare in casa, bastano circa 10 minuti e la frolla non necessita di riposo in frigorifero.
Sono fragranti e dal gusto rustico, perfetti come dessert e buoni anche per la colazione o per un fine pasto. Questi biscotti sono anche pratici perché potete variare il ripieno con quello che preferite (ad esempio la crema Nutella o qualsiasi altra crema).
Questi deliziosi biscotti si mantengono fragranti se conservati chiusi in una scatola di latta o in un contenitore a chiusura ermetica.
Ingredienti:
200 g farina 00
50 g fecola di patate
80 g zucchero di canna
1 uovo
50 g burro ammorbidito
20 g di olio di oliva
5 g lievito per dolci in polvere
latte q.b.
per farcire:
100 g cioccolato fondente
1 noce di burro
Procedimento:
Setacciate la farina in una ciotola abbastanza capiente, unite la fecola di patate e lo zucchero grezzo di canna e miscelate il tutto con le mani.
Aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti, l’uovo, l’olio extravergine di oliva, il lievito per dolci in polvere, due cucchiai di latte e iniziate a impastare, sino ad ottenere un composto morbido ed elastico, che si possa lavorare facilmente (aggiungere altro latte se necessario).
Formate un panetto compatto da cui ricavare tante palline (circa 25/30 pezzi), della grandezza di una noce, arrotolando l’impasto tra le mani. Sistemate le palline su una placca foderata di carta da forno, schiacciatele leggermente con il palmo della mano e con l’estremità del manico di un cucchiaio di legno praticate un foro al centro di ogni biscotto. Procedete così fino ad esaurimento dell’impasto.
Infornate la placca con i biscotti rustici in forno già caldo a 200° C per circa 15 minuti, o fino a quando non risulteranno dorati.
Quando i biscotti saranno cotti, sfornateli e sistemali su una gratella per dolci a raffreddare.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato in un contenitore di acciaio a bagnomaria, assieme a una noce di burro. Aiutandovi con un cucchiaino riempite il centro di ogni biscotto con la farcitura di cioccolato fondente e sistemateli in un vassoio.
Trasferite i biscotti in frigorifero per circa mezz’ora, per fare rapprendere il cioccolato fondente.
Togliete dal frigo 1 ora prima di servire e gustatevi questi deliziosi biscotti rustici!
Biscotti rustici farciti con cioccolato fondente
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 50 g fecola di patate
- 80 g zucchero di canna
- 1 uovo
- 50 g burro ammorbidito
- 20 g olio di oliva
- 5 g lievito per dolci in polvere
- q.b. latte
per farcire:
- 100 g cioccolato fondente
- 1 noce burro
Procedimento
- Setacciate la farina in una ciotola abbastanza capiente, unite la fecola di patate e lo zucchero grezzo di canna e miscelate il tutto con le mani.
- Aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti, l'uovo, l'olio extravergine di oliva, il lievito per dolci in polvere, due cucchiai di latte e iniziate a impastare, sino ad ottenere un composto morbido ed elastico, che si possa lavorare facilmente (aggiungere altro latte se necessario).
- Formate un panetto compatto da cui ricavare tante palline (circa 25/30 pezzi), della grandezza di una noce, arrotolando l'impasto tra le mani. Sistemate le palline su una placca foderata di carta da forno, schiacciatele leggermente con il palmo della mano e con l'estremità del manico di un cucchiaio di legno praticate un foro al centro di ogni biscotto. Procedete così fino ad esaurimento dell'impasto.
- Infornate la placca con i biscotti rustici in forno già caldo a 200° C per circa 15 minuti, o fino a quando non risulteranno dorati.
- Quando i biscotti saranno cotti, sfornateli e sistemali su una gratella per dolci a raffreddare.
- Nel frattempo sciogliete il cioccolato in un contenitore di acciaio a bagnomaria, assieme a una noce di burro. Aiutandovi con un cucchiaino riempite il centro di ogni biscotto con la farcitura di cioccolato fondente e sistemateli in un vassoio.
- Trasferite i biscotti in frigorifero per circa mezz'ora, per fare rapprendere il cioccolato fondente. Togliete dal frigo 1 ora prima di servire e gustatevi questi deliziosi biscotti rustici!