Biscotti Reginelle o ‘nciminati siciliani

Biscotti Reginelle o 'nciminati
I biscotti Reginelle o ‘nciminati sono fragranti biscotti al sesamo, tipici siciliani, che vanno serviti a fine pasto con un vino liquoroso, marsala o zibibbo, ma sono buoni anche gustati da soli. Presa dalla nostalgia della lontana Sicilia, ho deciso di alleviarla con un pizzico di dolcezza!

Deliziosi biscotti al sesamo tipici della variegata e rinomata pasticceria siciliana, conosciuti anche con il nome biscotti regina.

Sono dei fragranti biscotti ricoperti di sesamo, molto friabili e dal leggero gusto di zafferano. Si preparano facilmente in casa e non richiedono particolari accorgimenti o insoliti ingredienti. E’ possibile sostituire lo strutto con il burro, con un risultato più gustoso, ma meno friabile.

Conservate i biscotti Reginelle con il sesamo in un contenitore a chiusura ermetica. Passiamo subito alla ricetta:

Ingredienti:
500 g farina 00
150 g strutto (o burro)
150 g zucchero semolato
2 uova
1/2 bustina lievito per dolci
1 bustina zafferano
latte q.b.
un pizzico di sale
200 g semi di sesamo

Procedimento:
Mescolate in una terrina capiente la farina e lo zucchero, poi aggiungete lo zafferano sciolto nel latte, lo strutto e le uova. Amalgamate bene gli ingredienti e infine aggiungete una presa di sale. Se non avete a disposizione un’impastatrice, impastate a mano con energia e a lungo fino a ottenere un composto consistente, quindi mettete a riposare l’impasto in frigorifero per almeno 2 ore.

Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e formate con la pasta dei tocchetti lunghi 5 cm circa, spennellateli con il latte e rotolateli per bene nei semi di sesamo fino a completa copertura della loro superficie. Continuate fino ad esaurimento dell’impasto.

Man mano che li preparate, sistemate i biscotti reginelle in una teglia rivestita da carta forno. Nel frattempo fate riscaldare il forno a 220° C.

Infornate la teglia con i biscotti e fate cuocere per 10 minuti o finché le reginelle non avranno assunto un colorito dorato, poi abbassate la temperatura del forno a 150° e continuate la cottura per circa 10-15 minuti.

Biscotti Reginelle o ‘nciminati

I biscotti Reginelle palermitane sono fragranti biscotti al sesamo, tipici siciliani, che vanno serviti a fine pasto con un vino liquoroso, marsala o zibibbo, ma sono buoni anche gustati da soli.
Preparazione15 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Siciliana
Keyword: Reginelle
Portate: 8 persone
Calorie: 350kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 500 g farina 00
  • 150 g strutto o burro
  • 150 g zucchero
  • 2 uova
  • 200 g semi di sesamo
  • 16 g lievito per dolci
  • 1 bustina zafferano
  • 1 pizzico sale
  • q.b. latte

Procedimento

  • Mescolate in una terrina capiente la farina e lo zucchero, poi aggiungete lo zafferano sciolto nel latte, lo strutto e le uova. Amalgamate bene gli ingredienti e infine aggiungete una presa di sale.
  • Se non avete a disposizione un'impastatrice, impastate a mano con energia e a lungo fino a ottenere un composto consistente, quindi mettete a riposare l'impasto in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Trascorso il tempo necessario, riprendete l'impasto e formate con la pasta dei tocchetti lunghi 5 cm circa, spennellateli con il latte e rotolateli per bene nei semi di sesamo fino a completa copertura della loro superficie. Continuate fino ad esaurimento dell'impasto.
  • Man mano che li preparate, sistemate i biscotti reginelle in una teglia rivestita da carta forno. Nel frattempo fate riscaldare il forno a 220° C.
  • Infornate la teglia con i biscotti e fate cuocere per 10 minuti o finché le reginelle non avranno assunto un colorito dorato, poi abbassate la temperatura del forno a 150° e continuate la cottura per circa 10-15 minuti.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto