Biscotti Mascherine di Carnevale per rallegrare la festa dei vostri bambini. Deliziosi dolcetti decorati molto facili da preparare in casa.
Questi biscotti mascherine di Carnevale sono dei biscotti facili da fare, preparati con una base di pasta frolla e decorati con i confetti colorati, le classiche codette di zucchero.
Si tratta di dolcetti molto indicati da preparare per il Carnevale, vista la loro forma, ma la ricetta può anche essere adattata per altre forme da realizzare per le feste di compleanno dei vostri bambini.
I biscotti a forma di mascherina di Carnevale sono una semplice e coloratissima idea per accompagnare i golosi dolci di questo periodo come chiacchiere, frappe, crostoli e cenci.
Ingredienti:
330 g farina 00
125 g burro ammorbidito
100 g zucchero a velo vanigliato
1 uovo
6 g di lievito per dolci
1/2 bacca di vaniglia
un pizzico di sale
!per decorare
50 g cioccolato fondente
50 g cioccolato bianco
confettini colorati q.b.
Procedimento:
In una ciotola abbastanza capiente montate il burro ammorbidito con lo zucchero al velo. Aggiungete la vaniglia e l’uovo leggermente sbattuto e continuate a mescolare.
Miscelate la farina con il sale e il lievito per dolci in polvere, quindi aggiungetela poco alla volta al composto preparato in precedenza. Se l’impasto dovesse risultare duro, aggiungete un poco di latte freddo.
Trasferite il composto su un piano da lavoro e formate un panetto, liscio e omogeneo, che va conservato in frigorifero per almeno un’ora. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e stendetelo con il mattarello sulla spianatoia infarinata, fino a uno spessore di circa mezzo centimetro.
Ritagliate da un cartoncino la forma della mascherina di Carnevale nella misura di 10×5 cm. circa.
Preriscaldate il forno a 160° C. Poggiate la sagoma di cartone sull’impasto e ricavate la forma dei biscotti ritagliandoli con la punta di un coltello.
Sistemate i biscotti mascherine di Carnevale su una placca da forno rivestita con carta forno e infornate. Lasciate cuocere i biscotti circa 8/10 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati (non scuri). Togliete i biscotti dal forno e lasciateli raffreddare completamente.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e con un pennello per alimenti ricoprite la parte superiore dei biscotti mascherine, decorate subito con i confettini colorati. Procedete allo stesso modo con il cioccolato bianco.
Sistemate i biscotti su un vassoio coperto da un foglio di carta forno e metteteli in frigorifero per far rassodare il cioccolato.
Biscotti mascherine di Carnevale, dolcetti da fare in casa
Ingredienti
- 330 g farina 00
- 125 g burro ammorbidito
- 100 g zucchero a velo vanigliato
- 1 uovo
- 6 g lievito per dolci
- 1/2 bacca vaniglia
- 1 pizzico sale
per decorare
- 50 g cioccolato fondente
- 50 g cioccolato bianco
- q.b. confettini colorati
Procedimento
- In una ciotola abbastanza capiente montate il burro ammorbidito con lo zucchero al velo. Aggiungete la vaniglia e l'uovo leggermente sbattuto e continuate a mescolare.
- Miscelate la farina con il sale e il lievito per dolci in polvere, quindi aggiungetela poco alla volta al composto preparato in precedenza. Se l'impasto dovesse risultare duro, aggiungete un poco di latte freddo.
- Trasferite il composto su un piano da lavoro e formate un panetto, liscio e omogeneo, che va conservato in frigorifero per almeno un'ora.
- Trascorso il tempo di riposo, riprendete l'impasto e stendetelo con il mattarello sulla spianatoia infarinata, fino a uno spessore di circa mezzo centimetro.
- Ritagliate da un cartoncino la forma della mascherina di Carnevale nella misura di 10x5 cm. circa. Preriscaldate il forno a 160° C.
- Poggiate la sagoma di cartone sull'impasto e ricavate la forma dei biscotti ritagliandoli con la punta di un coltello. Sistemate i biscotti mascherine di Carnevale su una placca da forno rivestita con carta forno e infornate.
- Lasciate cuocere i biscotti circa 8/10 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati (non scuri). Togliete i biscotti dal forno e lasciateli raffreddare completamente.
- Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e con un pennello per alimenti ricoprite la parte superiore dei biscotti mascherine, decorate subito con i confettini colorati. Procedete allo stesso modo con il cioccolato bianco.
- Sistemate i biscotti su un vassoio coperto da un foglio di carta forno e metteteli in frigorifero per far rassodare il cioccolato.