Biscotti Linzer, ricetta originale dell’Austria

Biscotti Linzer, dolcezze tipiche dell'Austria
I biscotti Linzer sono dei classici biscottini a due strati con una farcitura di marmellata, tipici della pasticceria austriaca. In tema di dolci anche l’Austria vanta delle vere e proprie golosità, come i biscotti Linzer.

Deliziosi dolcetti con ripieno di confettura, formati da due parti di cui quella superiore è forata solitamente da un disegno a stella. Questi biscottini molto golosi e raffinati sono anche belli come idea regalo.

Infatti dopo averli preparati con le nostre mani possiamo confezionarli in una bustina trasparente, e dopo averli chiusi con un legaccio li sistemiamo in una bella scatola di latta, et voilà, il nostro del dono è pronto!

E prima di passare alla ricetta vi ricordo che sono anche molto facili e veloci da cucinare.

Ingredienti:
250 g farina 00
230 g burro
130 g zucchero
100 g mandorle sgusciate
2 tuorli
1 cucchiaino estratto di vaniglia in polvere
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico sale
la scorza grattugiata di un limone
zucchero a velo q.b.
confettura di lamponi o ribes q.b.

Sistemate le mandorle in una teglia e infornatele a 180° per circa 10 minuti, quando saranno tostate toglietele dal forno e lasciatele raffreddare.

Macinate le mandorle con 50 g di zucchero. In una ciotola a parte sbattete il burro ammorbidito con lo zucchero rimasto (80 g) per circa 3 minuti, utilizzate il mixer elettrico, fino a quando il composto non risulterà morbido e chiaro. Unite l’estratto di vaniglia, e continuando a mescolare, i tuorli e la scorza di limone grattugiata.

A parte miscelate la farina setacciata con lo zucchero e le mandorle tritate in precedenza. Unite i due composti, quello secco e quello liquido, e amalgamate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno un’ora, e anche di più.

Trascorso il tempo necessario al riposo dell’impasto, preriscaldate il forno a 180° C. Dividete in due parti l’impasto e stendete il primo allo spessore di circa 1 centimetro, poi con un taglia-biscotti tondo ricavate dei dischetti, mentre con un taglia-biscotti adatto ritagliate il disegno centrale a forma di stella. Regolatevi formando delle coppie di biscotti.

Rilavorate gli scarti di pasta formando una nuova sfoglia per tagliare altri biscotti. Sistemate i vostri biscotti su una placca da forno ricoperta da carta da forno e infornate per circa 12 minuti (regolatevi con il vostro tipo di forno), i biscotti non devono diventare scuri. Togliete i biscotti dal forno e lasciateli raffreddare su una gratella.

Ammorbidite la confettura di fragole o ribes: versatela in una casseruola e mettetela alcuni istanti a fuoco basso per sciogliere i grumi. Lasciate intiepidire la confettura e farcite i biscotti non forati. Accoppiateli con la parte forata e cospargeteli con lo zucchero a velo.

Per conservare al meglio questi biscotti non farciteli immediatamente, ma soltanto quando pensate di consumarli.

Biscotti Linzer, dolcezze tipiche dell’Austria

I biscotti Linzer sono dei classici biscottini a due strati con una farcitura di marmellata, tipici della pasticceria austriaca.
Preparazione15 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Internazionale
Keyword: Biscotti Linzer
Portate: 8 persone
Calorie: 400kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 250 g farina 00
  • 230 g burro
  • 130 g zucchero
  • 100 g mandorle sgusciate
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia in polvere
  • 1/2 cucchiaino cannella in polvere
  • 1 pizzico sale
  • 1 limone la scorza grattugiata
  • q.b. zucchero a velo
  • q.b. confettura di lamponi o ribes

Procedimento

  • Sistemate le mandorle in una teglia e infornatele a 180° per circa 10 minuti, quando saranno tostate toglietele dal forno e lasciatele raffreddare.
  • Macinate le mandorle con 50 g di zucchero.
  • In una ciotola a parte sbattete il burro ammorbidito con lo zucchero rimasto (80 g) per circa 3 minuti, utilizzate il mixer elettrico, fino a quando il composto non risulterà morbido e chiaro.
  • Unite l'estratto di vaniglia, e continuando a mescolare, i tuorli e la scorza di limone grattugiata.
  • A parte miscelate la farina setacciata con lo zucchero e le mandorle tritate in precedenza.
  • Unite i due composti, quello secco e quello liquido, e amalgamate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno un'ora, e anche di più.
  • Trascorso il tempo necessario al riposo dell'impasto, preriscaldate il forno a 180° C.
  • Dividete in due parti l'impasto e stendete il primo allo spessore di circa 1 centimetro, poi con un taglia-biscotti tondo ricavate dei dischetti, mentre con un taglia-biscotti adatto ritagliate il disegno centrale a forma di stella.
  • Regolatevi formando delle coppie di biscotti. Rilavorate gli scarti di pasta formando una nuova sfoglia per tagliare altri biscotti.
  • Sistemate i vostri biscotti su una placca da forno ricoperta da carta da forno e infornate per circa 12 minuti (regolatevi con il vostro tipo di forno), i biscotti non devono diventare scuri.
  • Togliete i biscotti dal forno e lasciateli raffreddare su una gratella.
  • Ammorbidite la confettura di fragole o ribes: versatela in una casseruola e mettetela alcuni istanti a fuoco basso per sciogliere i grumi. Lasciate intiepidire la confettura e farcite i biscotti non forati.
  • Accoppiateli con la parte forata e cospargeteli con lo zucchero a velo.
  • Per conservare al meglio questi biscotti non farciteli immediatamente, ma soltanto quando pensate di consumarli.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto