I biscotti krumiri sono dei classici biscotti fragranti, preparati con un impasto semplice a base di uova, burro e farina. Sono tipici della tradizione pasticcera piemontese.
Hanno una tipica forma leggermente curva, che richiama i baffi di re Vittorio Emanuele II e sono originari della zona di Casale Monferrato.
I krumiri furono inventati nel 1878 dal pasticciere Domenico Rossi, si preparano con una pasta frolla friabile e finissima, che si scioglie praticamente in bocca, e sono ottimi da consumare a colazione o per merenda, perfetti se accompagnanti da una tazza di latte o di tè caldo.
Scopri come preparare i biscotti krumiri seguendo passo passo il procedimento e i nostri utili consigli.
Ingredienti:
350 g farina 0
110 g burro
140 g zucchero
2 di tuorli
1 uovo
1/2 bacca di vaniglia fresca
Preparazione dei biscotti krumiri:
In una ciotola abbastanza capiente lavorate lo zucchero con il burro ammorbidito a temperatura ambiente, fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Aggiungete le uova (l’uovo intero e i 2 tuorli) uno alla volta, e continuate a mescolare.
Infine aggiungete la farina setacciata e i semini di vaniglia (o l’essenza di vaniglia) e amalgamate fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
Mettere l’impasto in frigo per un’ora circa (la ricetta tradizionale prevede che la pasta riposi per 24 ore, ma con 1 ora in frigo il risultato è ottimo).
Prendete l’impasto e passatelo nello spara biscotti oppure, nella trafila per biscotti a forma di stella del robot da cucina, tagliate alla lunghezza di 7-10 cm, modellate dando la forma leggera di una curva e sistemate su una teglia da forno coperta di carta apposita.
Fate riposare in frigo per almeno 1 ora, quindi infornare in forno ventilato già caldo: cuocete per 5 minuti a 200°C, poi abbassate la temperatura a 180°C e cuocete per altri 5-10 minuti.
Lasciate raffreddare completamente, quindi servite i vostri biscotti krumiri.