I biscotti Ghoriba sono originari del Marocco e vengono preparati con la farina di semola. Nella versione classica i biscotti Ghoriba sono preparati con il cocco, in questa ricetta vi propongo la variante al limone, altrettanto gustosa.
Si possono preparare anche alle mandorle, alle noci e come dicevamo al cocco. Il risultato estetico di questi croccanti biscotti è caratterizzato da una superficie piena di crepe e zucchero al velo, ma all’interno sono sofficissimi.
Fate attenzione, sono così buoni che uno tira l’altro e va a finire che vi fermerete solo quando saranno terminati.
Volete provare a prepararli anche voi? Vediamo la ricetta:
Ingredienti:
350 g farina di semola di grano duro
120 g zucchero
2 uova
100 g olio di arachidi
1 limone
8 g lievito per dolci in polvere
1/2 bacca vaniglia
zucchero a velo q. b.
Procedimento:
In una capiente ciotola rompete le uova e sbattetele leggermente con lo zucchero. Aggiungete i semi di vaniglia, la buccia grattugiata e il succo del limone, l’olio di arachidi e mescolate per alcuni minuti.
Unite a questo punto la farina di semola e il lievito per dolci in polvere, continuate a mescolare il composto con l’aiuto di una spatola o di un cucchiaio di legno, fino a quando l’impasto sarà diventato liscio e molto morbido.
Coprite quindi il contenitore con della pellicola trasparente per alimenti e mettetelo a riposare in frigorifero per circa un’ora, per fare rassodare il composto.
Trascorso il tempo necessario preparatevi a formare i biscotti. Versate abbondante zucchero a velo in una scodella, cospargetevi i palmi delle mani con dello zucchero a velo (per lavorare meglio l’impasto), prendete un cucchiaino di impasto (quanto una piccola noce) e rotolatelo tra le mani, fino a formare una pallina.
Cospargete la pallina che avete fatto con abbondante zucchero a velo, copritela completamente e sistematela nella placca da forno. Nel frattempo preriscaldate il forno a 170 gradi.
Continuate a formare i biscotti Ghoriba fino ad esaurimento dell’impasto e distanziate tra di loro le palline. Cuocere in forno già caldo per circa 15 minuti, o fino a quando non si formeranno le classiche crepe sulla superficie dei biscotti.
Biscotti Ghoriba al limone
Ingredienti
- 350 g farina di semola di grano duro
- 120 g zucchero
- 2 uova
- 100 g olio di arachidi
- 1 limone
- 8 g lievito per dolci in polvere
- 1/2 bacca vaniglia
- q.b. zucchero a velo
Procedimento
- In una capiente ciotola rompete le uova e sbattetele leggermente con lo zucchero.
- Aggiungete i semi di vaniglia, la buccia grattugiata e il succo del limone, l'olio di arachidi e mescolate per alcuni minuti.
- Unite a questo punto la farina di semola e il lievito per dolci in polvere, continuate a mescolare il composto con l'aiuto di una spatola o di un cucchiaio di legno, fino a quando l'impasto sarà diventato liscio e molto morbido.
- Coprite quindi il contenitore con della pellicola trasparente per alimenti e mettetelo a riposare in frigorifero per circa un'ora, per fare rassodare il composto.
- Trascorso il tempo necessario preparatevi a formare i biscotti.
- Versate abbondante zucchero a velo in una scodella, cospargetevi i palmi delle mani con dello zucchero a velo (per lavorare meglio l'impasto), prendete un cucchiaino di impasto (quanto una piccola noce) e rotolatelo tra le mani, fino a formare una pallina.
- Cospargete la pallina che avete fatto con abbondante zucchero a velo, copritela completamente e sistematela nella placca da forno. Nel frattempo preriscaldate il forno a 170 gradi.
- Continuate a formare i biscotti Ghoriba fino ad esaurimento dell'impasto e distanziate tra di loro le palline.
- Cuocere in forno già caldo per circa 15 minuti, o fino a quando non si formeranno le classiche crepe sulla superficie dei biscotti.