Deliziosi biscotti farciti all’amarena, caratteristici della pasticceria napoletana, questi dolcetti sono realizzati con una base di pasta frolla farcita con un goloso ripieno di confettura di amarene e biscotti triturati.
Tra le tante delizie dolciarie della tradizione dolciaria partenopea, servite nelle caffetterie e pasticcerie, troviamo i deliziosi biscotti all’amarena, a base di pasta frolla.
Sono pasticcini facili da realizzare in casa e una volta cotti si possono decorare con lo zucchero a velo o spennellarli con una delicata glassa bianca e striscioline di confettura.
Vediamo la ricetta dei biscotti farciti all’amarena, con gli ingredienti e il procedimento per prepararli:
Ingredienti:
270 g farina
120 g zucchero semolato
120 g burro a temperatura ambiente
2 tuorli
1 limone la scorza grattugiata
ammoniaca per dolci
per il ripieno all’amarena:
300 g confettura di amarene
200 g savoiardi
100 g biscotti secchi
4 cucchiai di latte
1 cucchiaino raso di cacao
2 cucchiai di liquore strega
per decorare:
1 albume
30 g zucchero semolato fine
qualche goccia di confettura di amarene
Procedimento:
Impastate la farina con lo zucchero, l’ammoniaca, i tuorli, la scorza grattugiata del limone e il burro morbido a pezzetti. Formate un panetto e fatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno all’amarena tritando finemente i biscotti secchi e i savoiardi. Aggiungete la confettura di amarene. Unite anche il liquore, il cacao e il latte e amalgamate il tutto fino a ottenere un panetto dalla consistenza morbida ma abbastanza lavorabile per formare un salsicciotto.
Stendete la pasta frolla in un rettangolo con il lato più corto di circa 10-12 cm e posizionatevi al centro il salsicciotto di biscotti e confettura.
Richiudete la pasta frolla intorno al ripieno facendola aderire bene e tagliando via la pasta in eccesso. Schiacciate leggermente la superficie del rotolo ottenuto e ricavate con una spatola tanti biscotti all’amarena larghi circa 2 cm.
Posizionate i biscotti farciti all’amarena su una placca rivestita di carta da forno e cuoceteli a 180° per circa 20 minuti.
Sfornateli, lasciateli indurire e spennellateli con la meringa che avrete preparato montando, a neve non troppo soda, l’albume con lo zucchero. Decorate i biscotti all’amarena formando delle strisce con uno stecchino intinto in poca confettura.
Infornate nuovamente i biscotti all’amarena per 5 minuti a 160° e lasciateli raffreddare a forno aperto.
Biscotti farciti all’amarena
Ingredienti
- 270 g farina 00
- 120 g zucchero semolato
- 120 g burro a temperatura ambiente
- 2 tuorli
- 1 limone la scorza grattugiata
- 1 g ammoniaca per dolci
per il ripieno all'amarena:
- 300 g confettura di amarene
- 200 g savoiardi
- 100 g biscotti secchi
- 4 cucchiai latte
- 1 cucchiaino cacao
- 2 cucchiai liquore strega
per decorare:
- 1 albume
- 30 g zucchero a velo
- q.b. confettura di amarene
Procedimento
- Impastate la farina con lo zucchero, l'ammoniaca, i tuorli, la scorza grattugiata del limone e il burro morbido a pezzetti. Formate un panetto e fatelo riposare in frigo per 30 minuti.
- Nel frattempo preparate il ripieno all'amarena tritando finemente i biscotti secchi e i savoiardi. Aggiungete la confettura di amarene. Unite anche il liquore, il cacao e il latte e amalgamate il tutto fino a ottenere un panetto dalla consistenza morbida ma abbastanza lavorabile per formare un salsicciotto.
- Stendete la pasta frolla in un rettangolo con il lato più corto di circa 10-12 cm e posizionatevi al centro il salsicciotto di biscotti e confettura.
- Richiudete la pasta frolla intorno al ripieno facendola aderire bene e tagliando via la pasta in eccesso. Schiacciate leggermente la superficie del rotolo ottenuto e ricavate con una spatola tanti biscotti all'amarena larghi circa 2 cm.
- Posizionate i biscotti farciti all'amarena su una placca rivestita di carta da forno e cuoceteli a 180° per circa 20 minuti.
- Sfornateli, lasciateli indurire e spennellateli con la meringa che avrete preparato montando, a neve non troppo soda, l'albume con lo zucchero. Decorate i biscotti all'amarena formando delle strisce con uno stecchino intinto in poca confettura.
- Infornate nuovamente i biscotti all'amarena per 5 minuti a 160° e lasciateli raffreddare a forno aperto.