Quest’anno vi propongo questi biscotti di Halloween, semplici e deliziosi dolcetti da preparare in casa decorati con i ragnetti di cioccolato.
Un modo facile e divertente per soddisfare la golosità dei più piccoli e immergersi nell’atmosfera spettrale della festa di Halloween.
Questi biscotti di Halloween sono i miei preferiti perché la base è composta da un impasto “rustico” e veloce da preparare, e con solo un paio di ingredienti extra, possiamo trasformarli in Spider Cookies per Halloween.
Pensa solo agli occhi di tuo figlio che si illuminano davanti a questi, mostruosamente golosi, dolcetti di Halloween!
Ingredienti:
200 g farina 00
50 g fecola di patate
80 g zucchero di canna
1 uovo
50 g burro ammorbidito
20 g di olio di oliva
5 g lievito per dolci in polvere
latte q.b.
per guarnire:
palline di cioccolato q.b.
crema di cioccolato q.b.
Procedimento:
In una ciotola abbastanza capiente setacciate la farina e la fecola di patate, aggiungete anche lo zucchero grezzo di canna e miscelate il tutto con una spatola.
Unite il burro ammorbidito tagliato a pezzetti, l’uovo, l’olio extravergine di oliva, il lievito per dolci in polvere, tre cucchiai di latte e iniziate a impastare, sino ad ottenere un composto omogeneo, morbido ed elastico, che si possa lavorare facilmente (aggiungere altro latte se necessario).
Con l’impasto ottenuto formate un panetto compatto, da cui ricavare tante palline (circa 25/30 pezzi), della grandezza di una noce, arrotolando l’impasto con i palmi delle mani.
Sistemate le palline su una placca foderata di carta da forno, schiacciatele leggermente e con l’estremità del manico di un cucchiaio di legno praticate un foro al centro di ogni biscotto. Procedete così fino ad esaurimento dell’impasto.
Infornate la placca in forno già caldo a 200° C per circa 15 minuti, o fino a quando i biscotti non risulteranno dorati.Quando i biscotti di halloween saranno cotti, sfornateli e sistemali su una gratella per dolci a raffreddare.
Prendete mezzo cucchiaino di crema al cioccolato (va bene anche la Nutella) e riempite il centro di ogni biscotto.
Adagiatevi sopra una pallina di cioccolato e sistemateli man mano in un vassoio. Continuate fino ad esaurimento.
Rifinite la decorazione dei biscotti disegnando le zampette dei ragni con la crema di cioccolato e applicate gli occhietti preparati in pasta di zucchero. (Per comodità potete utilizzare gli occhi in plastica, da togliere prima di consumare i biscotti!)
Biscotti di Halloween Spider Cookies
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 50 g fecola di patate
- 80 g zucchero di canna
- 1 uovo
- 50 g burro ammorbidito
- 20 g olio di oliva
- 5 g lievito per dolci in polvere
- q.b. latte
per guarnire:
- q.b. palline di cioccolato
- q.b. crema di cioccolato
Procedimento
- In una ciotola abbastanza capiente setacciate la farina e la fecola di patate, aggiungete anche lo zucchero grezzo di canna e miscelate il tutto con una spatola.
- Unite il burro ammorbidito tagliato a pezzetti, l'uovo, l'olio extravergine di oliva, il lievito per dolci in polvere, tre cucchiai di latte e iniziate a impastare, sino ad ottenere un composto omogeneo, morbido ed elastico, che si possa lavorare facilmente (aggiungere altro latte se necessario).
- Con l'impasto ottenuto formate un panetto compatto, da cui ricavare tante palline (circa 25/30 pezzi), della grandezza di una noce, arrotolando l'impasto con i palmi delle mani.
- Sistemate le palline su una placca foderata di carta da forno, schiacciatele leggermente e con l'estremità del manico di un cucchiaio di legno praticate un foro al centro di ogni biscotto. Procedete così fino ad esaurimento dell'impasto.
- Infornate la placca in forno già caldo a 200° C per circa 15 minuti, o fino a quando i biscotti non risulteranno dorati.
- Quando i biscotti di halloween saranno cotti, sfornateli e sistemali su una gratella per dolci a raffreddare.
- Prendete mezzo cucchiaino di crema al cioccolato (va bene anche la Nutella) e riempite il centro di ogni biscotto. Adagiatevi sopra una pallina di cioccolato e sistemateli man mano in un vassoio. Continuate fino ad esaurimento.
- Rifinite la decorazione dei biscotti disegnando le zampette dei ragni con la crema di cioccolato e applicate gli occhietti preparati in pasta di zucchero. (Per comodità potete utilizzare gli occhi in plastica, da togliere prima di consumare i biscotti!)