Questi biscotti al farro con confettura di ciliegie sono fragranti dolcetti molto golosi e profumati, facili da preparare e pronti in pochi minuti.
Una semplice ricetta utile per preparare dei biscotti al farro ripieni di golosa confettura di ciliegie (o la vostra preferita!), tanto buoni e profumati che sono finiti subito.
Sono dei biscotti dall’aspetto rustico preparati con ingredienti sani e genuini, consigliati anche a chi è alle prime armi in cucina. Fatti con una pasta frolla realizzata con farina di farro bianca, burro e zucchero. I biscotti vengono poi farciti con abbondante confettura di ciliegie.
Dal gusto intenso e dalla consistenza friabile, questi pasticcini sono perfetti per essere serviti con il tè o per colazione. Se ben conservati in scatole di latta, i biscotti al farro saranno fragranti e invitanti come appena fatti per almeno una settimana.
Ingredienti:
100 g farina di farro
100 g farina 00
100 g zucchero
100 g burro
1 uovo
50 g amido di mais
1 cucchiaino lievito per dolci
un pizzico di sale
confettura di ciliegie q.b.
Porcedimento:
Setacciate le farine e l’amido in una ciotola abbastanza capiente, unite lo zucchero, il lievito per dolci in polvere e il sale.
Spezzettate il burro freddo e aggiungetelo alle polveri impastando con le mani, formate un composto sbriciolato.
Aggiungete l’uovo e continuate a impastare la frolla a mano. Se risulta troppo asciutta aggiungete un cucchiaio di acqua fredda per lavorare meglio il composto.
Con la frolla al farro ottenuta formate una palla e mettetela a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario al riposo, infarinate un piano da lavoro e stendete la frolla fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro.
Intagliate con uno stampino a forma di fiore circa 40 biscotti.
Disponete su 20 fiori un cucchiaino di confettura di ciliegie. Ritagliate un dischetto (o con un altro stampino un fiore più piccolo) al centro dei restanti biscotti e poggiateli sopra ai fiori con la confettura, facendoli combaciare perfettamente. Sigillate i bordi premendo leggermente.
Preriscaldate il vostro forno statico a 180° C (se ventilato a 170° C.).
Sistemate i fiori di frolla su una placca rivestita di carta forno e riponetela in frigo nell’attesa che il forno raggiunga la temperatura.
Infornate i biscotti e lasciate cuocere per 20 – 25 minuti, fino a quando non saranno ben dorati in superficie.
Una volta cotti, lasciate raffreddare i fiori di frolla prima di consumarli.
Si conservano per una settimana chiusi in un contenitore ermetico.
Biscotti al farro con confettura di ciliegie
Ingredienti
- 100 g farina di farro
- 100 g farina 00
- 100 g zucchero
- 100 g burro
- 1 uovo
- 50 g amido di mais
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- q.b. confettura di ciliegie
Procedimento
- Setacciate le farine e l'amido in una ciotola abbastanza capiente, unite lo zucchero, il lievito per dolci in polvere e il sale.
- Spezzettate il burro freddo e aggiungetelo alle polveri impastando con le mani, formate un composto sbriciolato.
- Aggiungete l'uovo e continuate a impastare la frolla a mano. Se risulta troppo asciutta aggiungete un cucchiaio di acqua fredda per lavorare meglio il composto.
- Con la frolla al farro ottenuta formate una palla e mettetela a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario al riposo, infarinate un piano da lavoro e stendete la frolla fino a raggiungere uno spessore di mezzo centimetro. Intagliate con uno stampino a forma di fiore circa 40 biscotti.
- Disponete su 20 fiori un cucchiaino di confettura di ciliegie. Ritagliate un dischetto (o con un altro stampino un fiore più piccolo) al centro dei restanti biscotti e poggiateli sopra ai fiori con la confettura, facendoli combaciare perfettamente. Sigillate i bordi premendo leggermente.
- Preriscaldate il vostro forno statico a 180° C (se ventilato a 170° C.). Sistemate i fiori di frolla su una placca rivestita di carta forno e riponetela in frigo nell'attesa che il forno raggiunga la temperatura.
- Infornate i biscotti e lasciate cuocere per 20 - 25 minuti, fino a quando non saranno ben dorati in superficie.
- Una volta cotti, lasciate raffreddare i fiori di frolla prima di consumarli. Si conservano per una settimana chiusi in un contenitore ermetico.