Biscotti al cocco e frutta esotica

Biscotti Al Cocco E Frutta Esotica
I biscotti al cocco e frutta esotica sono deliziosi dolcetti al gusto di cocco, farciti con golosi pezzetti di frutta esotica reidratata. Un modo originale per utilizzare la frutta disidratata, che si può acquistare facilmente in qualsiasi supermercato.

Questi biscotti hanno l’aspetto irregolare come i “brutti ma buoni”, sono molto profumati e hanno un gusto sfizioso.

I biscotti al cocco e frutta esotica sono una vera golosità e ve ne accorgerete già al primo morso. Una ricetta semplice che, a parte il tempo di attesa per la reidratazione della frutta, si preparano davvero in poco tempo.

Ingredienti:
200 g farina 00
50 g farina di cocco
150 g frutta esotica disidratata
110 g burro ammorbidito
90 g zucchero
1 uovo
30 g zucchero grezzo di canna
rum q.b.

Preparazione:
Ammollate il misto di frutta esotica disidrata in una ciotola abbastanza capiente con dell’acqua e mezzo bicchiere di rum, per almeno un’ora.

Trascorso il tempo necessario a reidratare la frutta esotica, scolatela completamente dal liquido e poggiatela su un tagliere, quindi sminuzzatela in pezzi piccoli di circa mezzo centimetro.

In una ciotola sbattete il burro ammorbidito con gli zuccheri, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Unite l’uovo leggermente battuto e mescolate velocemente, quindi aggiungete la frutta esotica all’impasto e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno.

A questo punto aggiungete la farina setacciata e impastate con la punta delle dita, molto velocemente, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Nel frattempo preriscaldate il forno statico a 180°C.

Stendete sul fondo di una teglia la carta forno e aiutandovi con due cucchiai formate dei mucchietti di impasto grandi quanto una noce e sistemateli sulla placca.

Continuate a formare i vostri biscotti al cocco e frutta esotica, distanziandoli un poco, fino a completo esaurimento dell’impasto.

Infornate la leccarda con i biscotti nel forno già caldo e lasciate cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando non risulteranno ben dorati.

A cottura ultimata sfornate la teglia e lasciate raffreddare completamente i dolcetti al cocco e frutta esotica prima di consumarli.

Si conservano bene chiusi ermeticamente per oltre una settimana, conservando tutta la loro fragranza.

Biscotti al cocco e frutta esotica

I biscotti al cocco sono una vera golosità e ve ne accorgerete già al primo morso. Una ricetta semplice che, a parte il tempo di attesa per la reidratazione della frutta, si preparano davvero in poco tempo.
Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: biscotti al cocco
Portate: 8 persone
Calorie: 300kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 200 g farina 00
  • 50 g farina di cocco
  • 150 g frutta esotica disidratata
  • 110 g burro ammorbidito
  • 90 g zucchero
  • 1 uovo
  • 30 g zucchero di canna
  • q.b. rum

Procedimento

  • Ammollate il misto di frutta esotica disidrata in una ciotola abbastanza capiente con dell'acqua e mezzo bicchiere di rum, per almeno un'ora.
  • Trascorso il tempo necessario a reidratare la frutta esotica, scolatela completamente dal liquido e poggiatela su un tagliere, quindi sminuzzatela in pezzi piccoli di circa mezzo centimetro.
  • In una ciotola sbattete il burro ammorbidito con gli zuccheri, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Unite l'uovo leggermente battuto e mescolate velocemente, quindi aggiungete la frutta esotica all'impasto e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno.
  • A questo punto aggiungete la farina setacciata e impastate con la punta delle dita, molto velocemente, fino ad ottenere un composto omogeneo. Nel frattempo preriscaldate il forno statico a 180°C.
  • Stendete sul fondo di una teglia la carta forno e aiutandovi con due cucchiai formate dei mucchietti di impasto grandi quanto una noce e sistemateli sulla placca.
  • Continuate a formare i vostri biscotti al cocco, distanziandoli un poco, fino a completo esaurimento dell'impasto.
  • Infornate la leccarda con i biscotti nel forno già caldo e lasciate cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando non risulteranno ben dorati.
  • A cottura ultimata sfornate la teglia e lasciate raffreddare completamente i dolcetti al cocco e frutta esotica prima di consumarli.
  • Si conservano bene chiusi ermeticamente per oltre una settimana, conservando tutta la loro fragranza.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto