Le barchette di patate con fontina e speck sono un classico contorno, molto gustoso e originale, che si prepara facilmente. Le barchette di patate con fontina e speck sono la ricetta perfetta per un aperitivo tra amici, o una cena veloce. Un contorno, o antipasto che può anche essere preparato in tanti altri modi.
Basta semplicemente giocare con un po’ di fantasia e scegliere l’abbinamento giusto per il ripieno (ad esempio verdure grigliate e mozzarella). Per ottenere delle patate dorate e più croccanti vi suggerisco di lasciarle più tempo
nel forno.
Infine se non vi piace il formaggio fontina può andare benissimo un altro tipo di formaggio che si sciolga, senza diventare troppo liquido, come l’emmenthal o la groviera.
Mentre per lo speck, per un gusto più dolce potete cambiarlo con la pancetta.
Ingredienti:
8 patate medie
100 g fontina o cheddar
70 g speck
50 g burro
prezzemolo fresco tritato q.b.
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Pulite accuratamente le patate sotto l’acqua corrente, asciugatele e con i rebbi di una forchetta bucherellate la pelle, per favorire la cottura uniforme.
Mettete le patate su una teglia ricoperta con carta da forno e infornatele in forno già caldo a 200° per un’ora circa.
Nel frattempo mettete lo speck nel tagliere e riducetelo a cubetti. Fate lo stesso con il formaggio fontina.
Sciogliete il burro in un pentolino.
Appena le patate saranno cotte e tenere, toglietele dal forno e tagliatele a metà per il lungo, senza rovinare la buccia. Scavate le mezze patate con un cucchiaino, togliendo la polpa dal centro, lasciando un bordo di circa mezzo cm Di spessore.
Sistemate le barchette di patate sulla teglia da forno e spennellate l’interno con il burro fuso.
Rimettete di nuovo in forno per altri 15 minuti, fino a quando saranno ben cotte (per un risultato più croccante allungate un poco i tempi di cottura).
Dorate i cubetti di speck in una padella antiaderente, fino a renderli croccanti. Quando le patate saranno pronte, toglietele dal forno, regolate di sale e di pepe e farcite con la fontina a pezzetti e lo speck.
Infornate di nuovo fino a che il formaggio si sarà sciolto.
Servite le barchette di patate con fontina e speck calde, cospargendo a piacere con prezzemolo fresco tritato.
Barchette di patate con Fontina e Speck
Ingredienti
- 8 patate medie
- 100 g fontina o cheddar
- 70 g speck
- 50 g burro
- q.b. prezzemolo fresco tritato
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedimento
- Pulite accuratamente le patate sotto l'acqua corrente, asciugatele e con i rebbi di una forchetta bucherellate la pelle, per favorire la cottura uniforme.
- Mettete le patate su una teglia ricoperta con carta da forno e infornatele in forno già caldo a 200° per un'ora circa.
- Nel frattempo mettete lo speck nel tagliere e riducetelo a cubetti. Fate lo stesso con il formaggio fontina. Sciogliete il burro in un pentolino.
- Appena le patate saranno cotte e tenere, toglietele dal forno e tagliatele a metà per il lungo, senza rovinare la buccia.
- Scavate le mezze patate con un cucchiaino, togliendo la polpa dal centro, lasciando un bordo di circa mezzo cm di spessore.
- Sistemate le barchette di patate sulla teglia da forno e spennellate l'interno con il burro fuso.
- Rimettete di nuovo in forno per altri 15 minuti, fino a quando saranno ben cotte (per un risultato più croccante allungate un poco i tempi di cottura).
- Dorate i cubetti di speck in una padella antiaderente, fino a renderli croccanti. Quando le patate saranno pronte, toglietele dal forno, regolate di sale e di pepe e farcite con la fontina a pezzetti e lo speck. Infornate di nuovo fino a che il formaggio si sarà sciolto.
- Servite le barchette di patate con fontina e speck calde, cospargendo a piacere con prezzemolo fresco tritato.