Banana Bread – La ricetta classica

Banana Bread – La Ricetta Classica
Con la sua consistenza incredibilmente morbida e umida, il sapore cremoso di banana e il retrogusto di cannella, questa è la mia ricetta preferita per il Banana Bread. Per preparare questo classico dolce di origine anglosassone hai bisogno di 4 banane mature.

Questa è la ricetta classica per Banana Bread (letteralmente pane alla banana), che utilizzo da anni. Una ricetta facile e molto utile quando abbiamo in casa delle banane mature e macchiate, ottime da riciclare in un dolce.

Gli altri ingredienti principali necessari sono il burro ammorbidito, per una consistenza morbida e un sapore irresistibile. Lo zucchero, la cannella e le uova che forniscono all’impasto stabilità e struttura, oltre a una consistenza tenera.

Questa è la classica ricetta del Banana Bread e se non l’hai ancora provata, è arrivato il momento.

Ingredienti:
4 banane
200 g farina 00
120 g zucchero
120 g burro ammorbidito
2 uova
6 g lievito per dolci
3 g bicarbonato
1/2 cucchiaino cannella in polvere
q.b. succo di limone
1 pizzico di sale

Procedimento: questa ricetta è tanto facile quanto buona. Sbuccia le banane, meglio se mature, e tagliale a rondelle, aggiungi il succo di mezzo limone e schiacciale riducendole in purea, io ho utilizzato uno schiacciapatate.

Unite il burro ammorbidito e lo zucchero in una boule e mescola con l’aiuto delle fruste elettriche, aggiungi anche le uova, uno alla volta, e continuate a mescolare, fino a completo assorbimento.

Incorporate la purea di banane nell’impasto del dolce, mescolando con una spatola o un cucchiaio.

Aggiungete un pizzico di cannella, la farina setacciata a più riprese, il bicarbonato e infine il lievito per dolci in polvere. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeno.

Versate l’impasto in uno stampo da plumcake da 28×10 cm imburrato e infarinato, poi infornate il dolce in forno preriscaldato a 180° C per circa un’ora.

Una volta cotto e solo dopo aver fatto la prova stecchino, sfornate il banana bread e fatelo raffreddare prima di servire.

Banana Bread – La ricetta classica

Questa è la ricetta classica per Banana Bread (letteralmente pane alla banana), che utilizzo da anni. Una ricetta facile e molto utile quando abbiamo in casa delle banane mature e macchiate, ottime da riciclare in un dolce.
Preparazione15 minuti
Cottura1 ora
Tempo totale1 ora 15 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Internazionale
Keyword: banana bread
Portate: 6 persone
Calorie: 325kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 4 banane
  • 200 g farina 00
  • 120 g burro ammorbidito
  • 120 g zucchero
  • 2 uova
  • 6 g lievito per dolci
  • 3 g bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino cannella in polvere
  • q.b. succo di limone
  • 1 pizzico sale

Procedimento

  • Sbuccia le banane, meglio se mature, e tagliale a rondelle, aggiungi il succo di mezzo limone e schiacciale riducendole in purea, io ho utilizzato uno schiacciapatate.
  • Unite il burro ammorbidito e lo zucchero in una boule e mescola con l'aiuto delle fruste elettriche, aggiungi anche le uova, uno alla volta, e continuate a mescolare, fino a completo assorbimento.
  • Incorporate la purea di banane nell'impasto del dolce, mescolando con una spatola o un cucchiaio.
  • Aggiungete un pizzico di cannella, la farina setacciata a più riprese, il bicarbonato e infine il lievito per dolci in polvere. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeno.
  • Versate l'impasto in uno stampo da plumcake da 28x10 cm imburrato e infarinato, poi infornate il dolce in forno preriscaldato a 180° C per circa un'ora.
  • Una volta cotto e solo dopo aver fatto la prova stecchino, sfornate il banana bread e fatelo raffreddare prima di servire.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto