Baklava, la ricetta originale

Baklava
La baklava è un dolce antico come il mondo, ancora molto diffuso nell’Europa orientale e in Medio Oriente.
Baklava è una ricetta originale e popolare con cui si prepara un dolce tipico dell’area dei Balcani, poi diffusa in tutto il Medio Oriente, che può essere realizzato in molti modi.

E’ un dessert ricco di zucchero, composto da frutta secca e miele molto popolare in quasi tutte le cucine arabe.

La realizzazione di questo dolce esotico si presenta leggermente complessa, si utilizzano delle sfoglie di pasta fillo e si prosegue con l’aggiunta degli altri ingredienti.

Seguendo la nostra ricetta sarete in grado di realizzare in casa vostra uno squisito dolce orientale.

Ingredienti:
500 g pasta Fillo
350 g mandorle tritate
150 g pistacchi tritati
180 g burro fuso
cannella in polvere q.b.

per lo sciroppo:
450 g zucchero
300 ml acqua
50 g miele
2 cucchiai succo di limone

Preparazione della baklava:
Iniziate con il preparare lo sciroppo: fate sciogliere lo zucchero sul fuoco con l’acqua, il miele ed il succo di limone. Appena dopo qualche minuto di cottura sarà diventato denso, toglietelo dal fuoco e mettetelo a raffreddare nel frigorifero.

Spennellate la prima sfoglia con del burro fuso e adagiatevi sopra altre 5 sfoglie che spennellerete ognuna con il burro. Su questi primi 6 strati cospargete le mandorle ed i pistacchi tritati non troppo grossi; infine spolverizzate con la cannella in polvere.

Ricoprite il dolce con le altre 6 sfoglie che vanno spennellate ognuna con il burro restante, inclusa la superficie dell’ultima.

Prendete un coltello dalla lama affilata, immergetela in acqua bollente e tagliate la pasta, fino a toccare il fondo della teglia, diagonalmente nelle due direzioni in modo da ottenere dei rombi.

Fate cuocere in forno caldo a 180º per circa 40 minuti il tempo necessario a che la pasta si cuocia bene e risulti bella dorata. Togliete il Baklava dal forno e versateci subito sopra lo sciroppo freddo facendo in modo che entri bene nelle fessure dei rombi. Fate raffreddare e servite.

Baklava

La baklava è un dolce antico come il mondo, ancora molto diffuso nell'Europa orientale e in Medio Oriente.
Preparazione25 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale1 ora 5 minuti
Portata: Dolce
Cucina: Internazionale
Keyword: Baklava
Portate: 4 persone
Calorie: 415kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 500 g pasta Fillo
  • 350 g mandorle tritate
  • 150 g pistacchi tritati
  • 180 g burro fuso
  • q.b. cannella in polvere

per lo sciroppo:

  • 450 g zucchero
  • 300 ml acqua
  • 50 g miele
  • 2 cucchiai succo di limone

Procedimento

  • Iniziate con il preparare lo sciroppo: fate sciogliere lo zucchero sul fuoco con l'acqua, il miele ed il succo di limone.
  • Appena dopo qualche minuto di cottura sarà diventato denso, toglietelo dal fuoco e mettetelo a raffreddare nel frigorifero.
  • Spennellate la prima sfoglia con del burro fuso e adagiatevi sopra altre 5 sfoglie che spennellerete ognuna con il burro.
  • Su questi primi 6 strati cospargete le mandorle ed i pistacchi tritati non troppo grossi; infine spolverizzate con la cannella in polvere.
  • Ricoprite il dolce con le altre 6 sfoglie che vanno spennellate ognuna con il burro restante, inclusa la superficie dell'ultima.
  • Prendete un coltello dalla lama affilata, immergetela in acqua bollente e tagliate la pasta, fino a toccare il fondo della teglia, diagonalmente nelle due direzioni in modo da ottenere dei rombi.
  • Fate cuocere in forno caldo a 180º per circa 40 minuti il tempo necessario a che la pasta si cuocia bene e risulti bella dorata.
  • Togliete il Baklava dal forno e versateci subito sopra lo sciroppo freddo facendo in modo che entri bene nelle fessure dei rombi. Fate raffreddare e servite.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto