Babaganoush di melanzane ricetta originale mediorientale

Babaganoush Di Melanzane Ricetta Originale Mediorientale
La babaganoush è una crema di melanzane di origine mediorientale. Una ricetta semplice e tipicamente estiva, che per la sua preparazione richiede pochissimi passaggi.

Questa babaganoush, conosciuta anche come baba ghannouj, moutabal o caviale di melanzane, è una salsa a base di polpa di melanzane e spezie varie. La ricetta originale proviene dal Medio Oriente, anche se nel corso del tempo questa ricetta tipica, con alcune varianti, si è diffusa nel Nord Africa e in diverse parti del mondo.

Per prepararla si fanno cuocere in forno o si grigliano le melanzane e dopo averle pelate si ottiene una polpa morbida dal retrogusto leggermente affumicato. Per completare la ricetta si condisce con olio extravergine, sale, pepe, aglio, succo di limone e tahina (crema di semi di sesamo). Dopo aver amalgamato il tutto si aromatizza con menta tritata.

Ottima consumata come antipasto, la crema babaganoush si accompagna perfettamente alle falafel, e naturalmente a svariati piatti mediorientali.

Ingredienti:
1 kg melanzane
1 limone
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di tahina
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di sale
pepe q.b.
menta fresca q.b.

Preparazione:
Lavate sotto l’acqua corrente le melanzane e asciugatele con un canovaccio di cotone. Con un coltello affilato dividetele a metà per il verso lungo, e poi incidete la polpa a quadretti, facendo attenzione a non bucare la buccia.

Versate un filo di olio su un piatto e massaggiatevi le melanzane, dalla parte piatta, quindi sistematele su una teglia foderata di carta forno, rivolte verso il basso e infornate in forno preriscaldato a 200° C per circa un’ora. Diventeranno più piccole e raggrinzite.

Appena saranno pronte toglietele dal forno e fatele intiepidire, dopodiché apritele e scavatene delicatamente la polpa, aiutandovi con un cucchiaio. Raccoglietela in uno scolapasta, per eliminare l’acqua in eccesso. Lasciate colare la polpa per qualche minuto.

Trasferite la polpa all’interno di un mixer elettrico, unite la tahina, il succo di un limone, uno spicchio d’aglio, il sale e il pepe. Azionate il mixer e tritate il tutto per qualche istante, finché il composto non diventerà omogeneo. Aggiungete due cucchiai di olio extravergine e frullate brevemente per alcuni istanti.

Infine versate la crema ottenuta in una ciotola e decorate con della menta tritata. Potete consumarla per accompagnare del pane pita, delle verdure crude, per farcire panini o piadine.

Babaganoush di melanzane ricetta originale

Questa babaganoush, conosciuta anche come baba ghannouj, moutabal o caviale di melanzane, è una salsa a base di polpa di melanzane e spezie varie. La ricetta originale proviene dal Medio Oriente, anche se nel corso del tempo questa ricetta tipica, con alcune varianti, si è diffusa nel Nord Africa e in diverse parti del mondo.
Preparazione15 minuti
Cottura1 ora
Tempo totale1 ora 15 minuti
Portata: Antipasto
Cucina: Internazionale, Mediorientale
Keyword: babaganoush
Portate: 8 persone
Calorie: 135kcal
Autore: Anna

Ingredienti

  • 1 kg melanzane
  • 1 limone
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio tahina (crema di semi di sesamo)
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cucchiaino sale
  • q.b. pepe
  • q.b. menta fresca

Procedimento

  • Lavate sotto l'acqua corrente le melanzane e asciugatele con un canovaccio di cotone. Con un coltello affilato dividetele a metà per il verso lungo, e poi incidete la polpa a quadretti, facendo attenzione a non bucare la buccia.
  • Versate un filo di olio su un piatto e massaggiatevi le melanzane, dalla parte piatta, quindi sistematele su una teglia foderata di carta forno, rivolte verso il basso e infornate in forno preriscaldato a 200° C per circa un'ora. Diventeranno più piccole e raggrinzite.
  • Appena saranno pronte toglietele dal forno e fatele intiepidire, dopodiché apritele e scavatene delicatamente la polpa, aiutandovi con un cucchiaio. Raccoglietela in uno scolapasta, per eliminare l'acqua in eccesso. Lasciate colare la polpa per qualche minuto.
  • Trasferite la polpa all'interno di un mixer elettrico, unite la tahina, il succo di un limone, uno spicchio d'aglio, il sale e il pepe. Azionate il mixer e tritate il tutto per qualche istante, finché il composto non diventerà omogeneo. Aggiungete due cucchiai di olio extravergine e frullate brevemente per alcuni istanti.
  • Infine versate la crema ottenuta in una ciotola e decorate con della menta tritata. Potete consumarla per accompagnare del pane pita, delle verdure crude, per farcire panini o piadine.

Ti potrebbe interessare:

Torna in alto