L’ arrosto di vitello con verdure grigliate è un classico e ottimo secondo piatto, anche molto invitante. L’arrosto di vitello è una ricetta classica della cucina italiana, ma anche un secondo piatto delle feste.
In questa preparazione il sapore delle verdure rimane intatto, perché vengono cucinate a parte. La ricetta è molto semplice da realizzare in casa, anche se richiede del tempo.
Il risultato è un arrosto di vitello da affettare, tenero e succoso che si può consumare anche come piatto freddo.
I tagli di carne migliori per l’ arrosto di vitello sono la sottofesa, lo scamone, il carré, la spalla arrotolata o la noce. Ricordate anche che questa ricetta richiede almeno due ore di tempo tra la preparazione stessa e la cottura al forno. Sarà il risultato finale a ripagarvi della fatica.
Ingredienti:
1 girello di vitello
2 cipolle
4 chiodi di garofano
olio extravergine d’oliva q.b.
2 melanzane tonde
2 zucchine
2 peperoni rossi o gialli
sale e pepe q.b.
Preparazione:
Salate bene la carne, introducete dei chiodi di garofano nelle venature e rosolatela in un tegame antiaderente con l’olio; giratela con un cucchiaio di legno per farle avere un colore dorato uniforme.
Mettete la carne in un piatto e tamponatela con della carta assorbente, poi salatela leggermente. Prendete la carne e sistematela in una teglia insieme alle 2 cipolle lasciate intere e fate cuocere in forno a 180° C per 1 ora e 30’ bagnandola di tanto in tanto con il fondo di cottura e brodo caldo.
Nel frattempo lavate tutte le verdure. Tagliate a fette le zucchine, buttando via il picciolo. Lo spessore delle fette deve essere di circa mezzo centimetro. Tagliate in due i peperoni, togliendo con cura la parte con i semi e il picciolo. Eliminate il picciolo alle melanzane e senza togliere la pelle, tagliatele a fette abbastanza spesse, di almeno un centimetro.
Spennellate le verdure con olio extravergine d’oliva, e iniziate grigliando i peperoni, metteteli sulla graticola rovente e fateli cuocere per circa 15 minuti, rigirandoli spesso. Quando diventano morbidi, toglieteli dalla graticola e metteteli a raffreddare.
Procedete con le zucchine e fatele grigliare per una decina di minuti, anche in questo caso rigirandole spesso.
Dopo le zucchine, cuocete le melanzane, in questo caso, devono restare sulla griglia dai 5 ai 7 minuti circa.
Mettete tutte le verdure grigliate insieme, salatele leggermente e irroratele con dell’olio extravergine d’oliva.
A fine cottura sgocciolate la carne, affettatela e irroratela con il suo sugo, accompagnatela con le verdure grigliate in precedenza e servite caldo.
Arrosto di vitello con verdure grigliate
Ingredienti
- 1 girello di vitello
- 2 cipolle
- 4 chiodi di garofano
- 2 melanzane tonde
- 2 zucchine
- 2 peperoni rossi o gialli
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale e pepe
Procedimento
- Salate bene la carne, introducete dei chiodi di garofano nelle venature e rosolatela in un tegame antiaderente con l’olio; giratela con un cucchiaio di legno per farle avere un colore dorato uniforme.
- Mettete la carne in un piatto e tamponatela con della carta assorbente, poi salatela leggermente.
- Prendete la carne e sistematela in una teglia insieme alle 2 cipolle lasciate intere e fate cuocere in forno a 180° C per 1 ora e 30’ bagnandola di tanto in tanto con il fondo di cottura e brodo caldo. Nel frattempo lavate tutte le verdure.
- Tagliate a fette le zucchine, buttando via il picciolo. Lo spessore delle fette deve essere di circa mezzo centimetro.
- Tagliate in due i peperoni, togliendo con cura la parte con i semi e il picciolo. Eliminate il picciolo alle melanzane e senza togliere la pelle, tagliatele a fette abbastanza spesse, di almeno un centimetro.
- Spennellate le verdure con olio extravergine di oliva, e iniziate grigliando i peperoni, metteteli sulla graticola rovente e fateli cuocere per circa 15 minuti, rigirandoli spesso. Quando diventano morbidi, toglieteli dalla graticola e metteteli a raffreddare.
- Procedete con le zucchine e fatele grigliare per una decina di minuti, anche in questo caso rigirandole spesso.
- Dopo le zucchine, cuocete le melanzane, in questo caso, devono restare sulla griglia dai 5 ai 7 minuti circa.
- Mettete tutte le verdure grigliate insieme, salatele leggermente e irroratele con dell'olio extravergine di oliva.
- A fine cottura sgocciolate la carne, affettatela e irroratela con il suo sugo, accompagnatela con le verdure grigliate in precedenza e servite caldo.